l’acquisizione di Instagram da parte di Meta
Le recenti rivelazioni emerse durante il processo antitrust contro Meta offrono uno sguardo interessante sulle opinioni di Mark Zuckerberg e dei dirigenti di Facebook riguardo a Instagram prima dell’acquisto avvenuto nel 2012 per un miliardo di dollari. L’interesse verso Instagram era evidente, ma le considerazioni iniziali di Zuckerberg erano differenti rispetto all’idea finale di acquisirlo.
le preoccupazioni iniziali di mark zuckerberg
Nel febbraio del 2011, Zuckerberg notò la rapida crescita della piattaforma, dichiarando: “Instagram sembra crescere rapidamente. In 4 mesi hanno raggiunto 2 milioni di utenti e 30.000 caricamenti fotografici al giorno. Questo è significativo. Dobbiamo monitorare attentamente questa situazione.”
Zuckerberg espresse anche timori che la crescita potesse attirare concorrenti disposti ad acquisire l’azienda, come Google. Egli affermò: “Stanno crescendo estremamente velocemente in questo momento. Sembra che raddoppino ogni paio di mesi e la loro base utenti è già attorno ai 5-10 milioni.”
l’idea dell’acquisto e le strategie future
La possibilità di acquistare Instagram fu presa in considerazione, con Zuckerberg che inizialmente propose un investimento di 500 milioni. Meta decise infine per un’offerta maggiore. In una comunicazione interna, il CEO indicò: “Penso che ciò che faremo sarà mantenere il loro prodotto attivo senza aggiungere nuove funzionalità e concentrare lo sviluppo futuro sui nostri prodotti.”
il processo antitrust contro meta
Attualmente, Meta si trova ad affrontare un processo relativo all’acquisizione di Instagram. Le autorità regolatorie sostengono che l’acquisto delle piattaforme come WhatsApp e Instagram fosse più mirato a eliminare minacce piuttosto che a promuovere innovazione. Questa non è stata l’unica volta in cui Zuckerberg ha tentato strategie simili; egli ha anche cercato di acquisire Snapchat ed ha successivamente ammesso che TikTok ha rallentato significativamente la crescita della sua azienda.
- Mark Zuckerberg
- Facebook executives
- Regulatory authorities
- Google (potenziale concorrente)
- TikTok (competitor attuale)
- Snapchat (tentativo d’acquisto)
Lascia un commento