Google pixel 9a e samsung galaxy s24 a confronto: specifiche a confronto

Il confronto tra smartphone compatti ha sempre suscitato interesse, specialmente quando si tratta di modelli come il Google Pixel 9a e il Samsung Galaxy S24. Entrambi i dispositivi si presentano con caratteristiche distintive e prestazioni elevate, rendendo la scelta tra i due un compito intrigante per gli utenti.

specifiche

Google Pixel 9a vs Samsung Galaxy S24

  • Dimensione dello schermo: 6.3 pollici pOLED (120Hz, HDR, 2.700 nits) / 6.2 pollici Dynamic AMOLED 2X (flat, 120Hz, max luminosità 2.600 nits)
  • Risoluzione display: 2424 x 1080 / 2340 x 1080
  • SoC: Google Tensor G4 / Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 per Galaxy / Samsung Exynos 2400
  • RAM: 8GB
  • Memoria interna: 128GB/256GB (UFS 3.1) / 128GB (UFS 3.1)/256GB/512GB (UFS 4.0)
  • Camerere posteriori: Due fotocamere: principale da 48MP e ultrawide da 13MP / Tre fotocamere: principale da 50MP, ultrawide da12MP e teleobiettivo da10MP
  • Camerere anteriori: Fotocamera da13MP / Fotocamera da12MP
  • Batteria: Capacità di5.100mAh / Capacità di4.000mAh
  • Punteggio di ricarica: Ricarica cablata a23W e wireless a7.5W / Ricarica cablata a25W e wireless a15W
  • Peso:185.9 grammi /167/168 grammi

disegno

I design dei due smartphone mostrano differenze significative nonostante alcune somiglianze nel layout generale delle schermate piatte con il foro della fotocamera centrale. Il Galaxy S24 presenta cornici più sottili rispetto al Pixel 9a.

dettagli del design

I pulsanti fisici sono posizionati sul lato destro in modi differenti: nel Pixel, il tasto di accensione è sopra i controlli del volume; nel Galaxy S24 la disposizione è inversa.

sistema di visualizzazione

L’Pixel 9a offre un display pOLED da 6.3 pollici, mentre il Galaxy S24 utilizza un display Dynamic AMOLED da 6.2 pollici con una luminosità massima leggermente inferiore ma una protezione migliore grazie al Gorilla Glass Victus.

prestazioni

I processori impiegati nei due modelli presentano notevoli capacità: il Google Tensor G4 per il Pixel e lo Snapdragon o Exynos per il Galaxy S24 garantiscono performance elevate in ogni situazione d’uso.

batteria

A livello di autonomia, la batteria del Pixel supera quella del Galaxy grazie alla maggiore capacità, risultando così più adatta per utenti intensivi.

fotocamere

Sotto questo aspetto, le differenze sono evidenti: mentre il Pixel punta su una configurazione dual-camera efficace, il Galaxy offre tre fotocamere che forniscono versatilità nelle riprese.

audiovisivo

Sia il Pixel che il Galaxy vantano altoparlanti stereo capaci di offrire un buon output audio senza jack per cuffie; entrambi supportano connessioni Bluetooth moderne.

Continue reading

NEXT

Samsung Wallet svela funzionalità di pagamento rateale e invio di denaro

Samsung Wallet si prepara a introdurre nuove funzionalità che potrebbero rivoluzionare l’interazione degli utenti con l’applicazione. Tra queste, spiccano un sistema di pagamento rateale e uno strumento per inviare denaro, entrambi emersi grazie a una recente fuga di notizie riguardante […]
PREVIOUS

Google presenta gemini 2.5 flash con ragionamento ibrido e prestazioni migliorate

Gemini 2.5 Flash: nuove caratteristiche Di recente, Google ha annunciato il lancio del Gemini 2.5 Flash, un aggiornamento significativo del modello di intelligenza artificiale Gemini. Questo nuovo modello introduce la capacità di ragionamento ibrido, che consente agli sviluppatori di gestire […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza