Installare windows 11 su un pc windows 10 non compatibile

La cessazione del supporto e degli aggiornamenti di sicurezza per Windows 10 è prevista per il 14 ottobre 2025. Gli utenti si trovano quindi di fronte a tre opzioni principali: passare a Windows 11, optare per il programma di Extended Security Updates (ESU), oppure continuare ad utilizzare un sistema operativo non supportato.

upgrade a windows 11 anche su pc non compatibili

L’aggiornamento a Windows 11 può risultare complicato, specialmente per i computer più datati. I requisiti hardware rigorosi imposti da Microsoft escludono molti modelli più vecchi dall’aggiornamento ufficiale. Esistono soluzioni alternative.

perché molti pc vecchi non possono essere aggiornati a windows 11

Microsoft ha stabilito severi requisiti hardware per l’installazione di Windows 11:

  • Compatibilità CPU: Solo le CPU presenti nella lista approvata sono idonee; molte CPU obsolete non lo sono.
  • Requisito TPM: È necessaria la presenza e l’attivazione del Trusted Platform Module (TPM) versione 2.0.
  • UEFI e Secure Boot: Il computer deve utilizzare UEFI e supportare Secure Boot.

Cercando di effettuare l’aggiornamento tramite Windows Update o l’Assistente all’Installazione di Windows 11, si potrebbero riscontrare problemi se uno o più requisiti non sono soddisfatti. Ci sono metodi alternativi disponibili.

controllo della compatibilità del pc

Sono disponibili vari strumenti per verificare la configurazione attuale del PC:

  • Pannello Informazioni di Sistema (msinfo32): Controllare la voce “Modalità BIOS”. Se indica “Legacy”, sarà necessario convertire il sistema in UEFI e modificare il formato disco in GPT prima dell’aggiornamento.
  • TMP Management Tool (tpm.msc): Questo strumento mostra se un TPM è presente e attivato. Se appare “TPM compatibile non trovato”, potrebbe essere necessario abilitarlo nel BIOS.
  • Sostegno CPU per SSE4.2 e PopCnt: Questi set di istruzioni sono richiesti da Windows 11 versione 24H2; presenti nella maggior parte delle CPU Intel dal 2009+ e AMD dal 2013+.

sistema operativo con modifica del registro (per pc semi-compatibili)

This method is suitable for PCs with UEFI and TPM but unsupported processors.

Istruzioni passo-passo:
  1. Edita il Registro per Ignorare i Controlli CPU/TPM:
  • Premere Windows + R, digitare regedit e premere Invio.
  • Navigare verso: HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEMSetupMoSetup.
  • Cliccare con il destro sulla cartella Setup > Nuovo > Chiave > Nominarla “MoSetup”.
  • Cliccare con il destro nel riquadro destro > Nuovo > Valore DWORD (32 bit).
  • Nominare: AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU.
  • Doppio clic sul nuovo valore e impostarne i dati su 1.
  • Riavviare il PC.
Dopo aver riavviato, procedere come segue:
  1. Scaricare l’ISO di Windows 11:
  1. Monta l’ISO in Esplora File:
  • Doppio clic sul file ISO che verrà montato come un’unità DVD virtuale;
  1. Esegui Setup dall’ISO:
  • Apertura dell’unità montata ed esecuzione di Setup.exe;

sistema operativo con rufus (pc non supportati)

Anche se il PC non supporta alcun requisito – nessun TPM o Secure Boot – Rufus offre una soluzione efficace creando un installer USB avviabile disabilitando i controlli sui requisiti hardware. Questa opzione è particolarmente utile per sistemi che altrimenti sarebbero esclusi completamente dalle installazioni ufficiali.

Cosa Serve:
  • Pendrive USB da almeno 16 GB;
  • Copia dell’immagine ISO di Windows 11;

Istruzioni passo-passo : strong >

  1. Scarica Rufus : b > li >
  2. Apri Rufus : b > li >
  3. Nella “Selezione Avvio” , seleziona Disco o Immagine ISO : b > li >
    ol >

    a cosa prestare attenzione prima della pulizia totale?

    L’opzione della pulizia totale prevede che tutti i file vengano eliminati; pertanto è essenziale considerarla solo se si desidera iniziare da zero o se ci sono problemi prestazionali con l’attuale installazione.
    Le considerazioni includono:

    • Tutti i file , app , ed impostazioni verranno cancellati ; li >
    • Necessità ancora del supporto TPM e Secure Boot ; li >
    • Reinstallazione dei software necessari . li >
      ul >

      dichiarazione finale: upgrade o mantenimento su windows 10?

      Mantenere Windows 10 dopo ottobre 2025 comporterà rischi legati alla mancanza di aggiornamenti sulla sicurezza. Sebbene siano disponibili aggiornamenti estesi a pagamento, rappresentano comunque una spesa significativa.
      Per la maggior parte degli utenti che dispongono di PC obsoleti, queste alternative offrono soluzioni praticabili senza dover investire in nuovi hardware costosi.

      Disclaimer : b > i >

      div >

Continue reading

NEXT

Google pixel 9a supera iphone 16e: 6 motivi convincenti

Il mercato degli smartphone ha visto un notevole fermento nel 2025, con l’introduzione di modelli significativi come il OnePlus 13 e il Galaxy S25. Questo anno è stato caratterizzato da una vasta gamma di dispositivi, dai modelli economici di Samsung […]
PREVIOUS

Soundcore AeroFit 2: la recensione delle cuffie open-ear che sorprende

Il Soundcore AeroFit 2 di Anker rappresenta una valida opzione nel mercato degli auricolari open-ear, grazie alla sua comodità e qualità audio. Con un prezzo di listino di $99, spesso in offerta a $79, questo modello offre un’esperienza sonora soddisfacente, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza