Impostazioni di chrome per android da cambiare subito

La navigazione web è diventata un aspetto fondamentale della vita quotidiana, e Google Chrome si distingue come uno dei browser più utilizzati. La sua facilità d’uso, l’ottimizzazione per la maggior parte dei siti web e le funzionalità integrate lo rendono una scelta popolare tra gli utenti di Android. Esistono alcune impostazioni che possono migliorare ulteriormente l’esperienza di navigazione. Di seguito sono riportate alcune modifiche consigliate da apportare a Chrome su dispositivi Android.

Ferma i siti dal tracciamento

Quando si visita un sito web, spesso appare un fastidioso pop-up relativo ai cookie. Grazie a Chrome, è possibile bloccare questi avvisi e impedire il tracciamento da parte di terzi. Per farlo:

  1. Apertura di Chrome e selezione del menu a tre punti in alto a destra.
  2. Selezione di Impostazioni.
  3. Scegliere Privacy e sicurezza.
  4. Cliccare su Cookie di terze parti.
  5. Scegliere Blocca i cookie di terze parti.

Blocco dei tab incognito con sicurezza del dispositivo

Proteggere i tab incognito

L’incognito in Chrome permette una navigazione senza tracciare la cronologia, ma non è completamente sicuro. Attivando il blocco dei tab incognito con la sicurezza del dispositivo, sarà possibile proteggere ulteriormente la privacy:

  1. Toccare il menu a tre punti in alto a destra.
  2. Scegliere Impostazioni.
  3. Toccare Privacy e sicurezza.
  4. Attivare l’opzione Blocca i tab Incognito quando lasci Chrome.

Disattivare le notifiche fastidiose dei siti

Le notifiche possono diventare fastidiose

I siti web possono inviare notifiche tramite Google Chrome, ma spesso queste risultano invasive. È possibile disabilitarle seguendo questi passaggi:

  1. Toccare il menu a tre punti e selezionare Impostazioni.
  2. Scorrere verso il basso fino a trovare Notifiche.
  3. Disattivare tutte le notifiche dai ‘Siti’.

Abilitare la modalità scura su tutti i siti

Migliora il comfort visivo e risparmia batteria

Cromato offre una modalità scura per l’interfaccia utente, ma non per tutti i siti visitati. Attivando una funzione nascosta, è possibile forzare tutti i siti ad aprirsi in modalità scura:

  1. Nella barra degli indirizzi digitare: chrome://flags/.
  2. Cercare “Modo scuro automatico per contenuti web“.
  3. Scegliere “Abilitato” dal menu a discesa.

Dopo aver riavviato l’applicazione, ogni sito verrà caricato in modalità scura.

Chrome ha molte impostazioni modificabili per le esigenze degli utenti

    Continue reading

    NEXT

    Pixel 9a: un grande miglioramento da non perdere

    Il mondo della televisione offre ogni giorno nuove opportunità di intrattenimento e approfondimento. Le trasmissioni, i talk show e gli eventi speciali sono solo alcune delle forme in cui il pubblico può immergersi per conoscere meglio le personalità più influenti […]
    PREVIOUS

    Nothing phone 3: quando arriverà e perché dovresti aspettarlo

    Dal 2020, Nothing ha concentrato la propria attenzione sul mercato degli smartphone di fascia media. Con il recente lancio della serie Nothing Phone 3a al MWC 2025, l’azienda ha presentato due nuovi modelli: Nothing Phone 3a e Nothing Phone 3a […]

    Potrebbero interessarti

    Commenti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    I più popolari

    Di tendenza