Il futuro del Pixel Tablet di Google sembra incerto, con l’ultima aggiornamento del sistema operativo Android previsto per giugno 2026 e l’ultimo aggiornamento di sicurezza nel 2028. Questo silenzio da parte dell’azienda sulla sua ultima tavoletta suscita interrogativi sul suo destino.
l’evoluzione del pixel tablet
Il Pixel Tablet è stato lanciato nel 2023 insieme al Pixel 7, entrambi dotati del chipset Tensor G2 e 8 GB di RAM. Nonostante le somiglianze hardware, il Pixel 7 riceverà un anno in più di supporto software rispetto al tablet. Le ragioni non sembrano risiedere nelle limitazioni hardware, dato che il Pixel 7 può gestire ulteriori aggiornamenti Android.
un concetto ibrido
Nonostante le sue imperfezioni, il Pixel Tablet rappresentava un’interessante idea di un dispositivo ibrido tra tablet e smart display. La cancellazione del Pixel Tablet 2 ha lasciato molti a chiedersi se Google abbia effettivamente abbandonato la sua avventura nei tablet Android.
il ruolo nel mercato smart home
Riflettendo sull’identità del Pixel Tablet, emerge che poteva essere più efficace come prodotto della linea Google Nest piuttosto che come concorrente diretto dei migliori tablet Android. Con l’emergere delle tecnologie AI, Google sta riorientando i suoi dispositivi smart verso nuove esperienze basate su Gemini.
futuro dei prodotti google nest
I prodotti Google Nest mostrano segni di invecchiamento e necessitano di una revisione. Il Pixel Tablet potrebbe segnare una nuova era per i dispositivi smart home potenziati da Gemini, integrando funzionalità innovative anziché competere con i tablet Android già affermati.
tempismo sfortunato del pixel tablet
Il lancio del Pixel Tablet si è verificato durante una significativa transizione nella strategia aziendale di Google con l’introduzione di Gemini. Sebbene il design originale fosse promettente, la tempistica non ha giocato a favore del dispositivo. La possibilità che un futuro Pixel Tablet 3 venga sviluppato rimane aperta ma potrebbe richiedere un approccio completamente diverso rispetto al passato.
Lascia un commento