Eclipsa audio: il standard open-source per l’audio spaziale di google e samsung

Nel 2023, Samsung ha annunciato la collaborazione con Google e altri partner per sviluppare un nuovo formato audio spaziale. Questo standard, denominato Immersive Audio Model and Formats, è stato presentato come “il primo standard tecnologico audio basato su open source adottato dall’Alliance for Open Media”, il consorzio noto per lo sviluppo del formato video AV1 e dell’immagine AVIF.

Cos’è Eclipsa Audio?

Eclipsa Audio rappresenta un formato audio spaziale open-source che consente ai dispositivi di simulare suoni provenienti da diverse posizioni e distanze, offrendo così un’esperienza d’ascolto più immersiva. Sebbene Dolby Atmos sia attualmente il formato audio spaziale più diffuso, esistono anche alternative come DTS:X e implementazioni specifiche dei produttori, tra cui Sony 360 Reality Audio e Apple Spatial Audio.

Essendo gratuito e open-source, Eclipsa Audio si propone come un’alternativa interessante al popolare Dolby Atmos, che richiede una licenza a pagamento. Per godere di un’esperienza audio spaziale autentica sono necessari contenuti e hardware compatibili. Gli strumenti per creare file Eclipsa Audio sono già disponibili e YouTube inizierà a supportare video abilitati per questo formato nel corso dell’anno.

Cosa può fare Eclipsa Audio?

Samsung sostiene che Eclipsa Audio offre un “effetto audio 3D dinamico ottimizzato per l’ambiente domestico” senza necessità di altoparlanti distribuiti nella stanza. Sebbene non possa competere con impianti surround completi utilizzando solo gli altoparlanti integrati o una soundbar, resta da vedere quali risultati potrà fornire una volta reso disponibile al pubblico.

L’introduzione di uno standard in un settore già affollato potrebbe complicare ulteriormente le scelte disponibili; Lo status open-source di Eclipsa Audio potrebbe rivelarsi vantaggioso per i consumatori. A differenza di Dolby Atmos, i produttori di hardware non devono pagare licenze aggiuntive per utilizzare questo nuovo standard.

Un concorrente open-source ad Atmos in arrivo

Sebbene Google abbia confermato che il formato sarà supportato da diversi produttori entro la fine dell’anno, attualmente Samsung è l’unica azienda ufficialmente coinvolta nel supporto del nuovo standard. Non ci sono ancora informazioni riguardo all’integrazione di Eclipsa Audio in dispositivi personali come auricolari o cuffie.

Resta da capire se Eclipsa Audio possa realmente diventare una valida alternativa al diffuso standard Dolby Atmos. I primi contenuti compatibili saranno disponibili su YouTube sui televisori Samsung del 2025 entro quest’anno.

  • Samsung
  • Google
  • Dolby
  • Sony
  • Apple
  • AOMedia (Alliance for Open Media)

Continue reading

NEXT

Motorola presenta uno smartphone da 400 dollari che sfida i top di gamma

Il Moto G Stylus 2025 rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama degli smartphone di fascia media, offrendo prestazioni sorprendenti a un prezzo accessibile. Questo dispositivo si distingue per le sue specifiche tecniche migliorate e un design accattivante, ponendosi come una valida […]
PREVIOUS

Smart tv o streaming stick: quale scegliere per il tuo intrattenimento?

Il mercato delle televisioni intelligenti e dei dispositivi di streaming offre un’ampia gamma di opzioni per l’intrattenimento connesso al web. Questi strumenti tecnologici consentono l’accesso a centinaia di applicazioni, giochi, canali TV in diretta gratuiti e controlli per la casa […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza