ov50x: un sensore da 1 pollice con risoluzione 50MP
Il OV50X è caratterizzato da una risoluzione di 50MP e pixel di 1.6 micron (µm) all’interno di un formato ottico da 1 pollice. È in grado di catturare fino a 18 stop di gamma dinamica, consentendo registrazioni video in 8K a 180 fotogrammi al secondo. Con questa tecnologia, OmniVision si posiziona tra i leader del settore, sfidando i sensori da 1 pollice di Sony e i modelli ISOCELL da 200MP di Samsung.
L’OV50X rappresenta il primo sensore al mondo con la tecnologia TheiaCel, promettendo foto e video d’eccellenza in ogni condizione luminosa. Supporta anche il binning a 4 celle per ottenere immagini da 12.5MP, nonché HDR a tre canali a 60 fotogrammi al secondo. Questo prodotto è stato concepito tenendo presente le esigenze dei videografi e fotografi professionisti.
sistema autofocus Quad Phase Detection
L’ultimo sensore rilasciato da OmniVision integra anche il sistema di autofocus Quad Phase Detection (QPD), che garantisce messa a fuoco rapida e affidabile in diverse condizioni luminose. È capace di registrare video “di qualità cinematografica” e offre una gamma dinamica prossima ai 110 dB, il valore più alto disponibile negli smartphone attuali.
L’azienda utilizza la tecnologia PureCel Plus-S stacked-die per garantire prestazioni eccellenti anche in situazioni di scarsa luminosità.
dati sulla produzione del sensore ov50x
L’inizio della produzione su larga scala del sensore da 1 pollice è previsto per il terzo trimestre del 2025. Attualmente, i produttori di smartphone stanno testando questo innovativo sensore d’immagine, che potrebbe essere implementato nei dispositivi top gamma già entro la fine dell’anno.
Lascia un commento