Aggiornamento (18 Aprile 2025): Il Samsung Galaxy A56 ha iniziato a ricevere il suo primo aggiornamento software. Si tratta di una patch di sicurezza per aprile 2025, con ulteriori dettagli forniti alla fine dell’articolo.
Il Samsung Galaxy A56 5G è stato lanciato nel marzo 2025, insieme ai modelli Galaxy A26 5G e Galaxy A36 5G. Questo smartphone rappresenta il dispositivo più potente della serie, pur essendo un modello di fascia media. È progettato per i consumatori che non necessitano di smartphone di alta gamma come quelli della serie Galaxy S25 e per coloro che non sono interessati ai dispositivi pieghevoli come il Galaxy Z Fold 6 e il Galaxy Z Flip 6.
Il Galaxy A56 presenta specifiche solide, che verranno analizzate in seguito, oltre a un design accattivante. Samsung ha mirato a creare uno smartphone esteticamente piacevole mantenendo un prezzo competitivo. Sebbene non sia particolarmente economico, offre un buon rapporto qualità-prezzo.
specifiche del samsung galaxy a56
Il Samsung Galaxy A56 è uno smartphone di fascia media con specifiche adeguate. È alimentato dal processore Exynos 1580, abbinato a opzioni di RAM da 8GB o 12GB e memoria interna da 128GB o 256GB. Va notato che non è prevista l’espansione della memoria e che alcune configurazioni potrebbero variare in base al mercato. Negli Stati Uniti, il modello disponibile prevede solo 8GB di RAM e 128GB di storage.
L’ampio display Super AMOLED da 6,7 pollici, con risoluzione FullHD+ e refresh rate di 120Hz, offre un’esperienza visiva fluida. Il dispositivo esegue Android 15 con interfaccia One UI 7 ed è dotato di una batteria da 5000mAh, supportando la ricarica rapida a 45W. Non è previsto il supporto per la ricarica wireless ma è certificato IP67 per resistenza all’acqua e alla polvere.
Samsung ha promesso aggiornamenti software e patch di sicurezza per sei anni, garantendo così una buona longevità al dispositivo. Per quanto riguarda le fotocamere, sul retro si trovano tre sensori: una fotocamera principale da 50 megapixel, affiancata da un’ultrawide da 12 megapixel e una macro da 5 megapixel. Sul fronte c’è una fotocamera selfie da 12 megapixel.
I dati fisici del Samsung Galaxy A56 sono: dimensioni di162,2 x 77,5 x 7,4 mm strong >e peso pari a198 grammi strong >. Sono disponibili quattro colorazioni: Awesome Graphite, Awesome Lightgray, Awesome Olive e Awesome Pink. p >
Costo del samsung galaxy a56
Sebbene il Samsung Galaxy A56 non possa essere considerato economico, nemmeno si colloca nella fascia alta del mercato. In particolare negli Stati Uniti ha un prezzo fissato a499,99 dollari strong >per il modello con8GB di RAM strong >e128GB di storage strong >
Dove acquistare il samsung galaxy a56?
Sarà possibile acquistare il Samsung Galaxy A56 presso i consueti rivenditori statunitensi sia online che fisicamente. Sebbene non ci siano stati annunci ufficiali dettagliati riguardo alla disponibilità nei vari punti vendita americani rispetto al predecessore Galaxy A55 – mai commercializzato negli Stati Uniti – sarà possibile trovarlo direttamente su piattaforme come Amazon e Best Buy.
A quali operatori funziona?
Sebbene i dettagli ufficiali sulla compatibilità degli operatori statunitensi non siano ancora stati comunicati, ci si aspetta che il Samsung Galaxy A56 funzioni senza problemi con tutti gli operatori statunitensi grazie all’esperienza positiva avuta con altri dispositivi Samsung precedenti.
Cosa offre in termini di colori?
Sono state annunciate quattro varianti cromatiche per il Samsung Galaxy A56: Awesome Graphite, Awesome Lightgray, Awesome Olive e Awesome Pink. Queste opzioni saranno disponibili globalmente inclusa la distribuzione negli Stati Uniti.
Miglioramenti rispetto al samsung galaxy a55
L’arrivo del Samsung Galaxy A56 avviene quasi un anno dopo quello del suo predecessore.
Di seguito alcuni dei miglioramenti apportati:
Pannello più immersivo
Sebbene la risoluzione dello schermo rimanga invariata rispetto al modello precedente,
il design più snello delle cornici contribuisce ad aumentare l’immersione visiva dell’utente.
Aumento delle prestazioni del SoC
L’A56 sfrutta ora un processore Exynos 1580 più recente,
rispetto all’Exynos 1480 presente nell’A55.
Potenziamento della ricarica veloce h4 >
Rispetto ai precedenti modelli
che offrivano ricarica cablata fino a25W strong > , questo nuovo modello supporta ricariche fino a45W strong > p >
Lascia un commento