La situazione dei dispositivi indossabili Fitbit ha subito un cambiamento significativo con l’acquisizione da parte di Google. I modelli precedenti, apprezzati per le loro funzionalità legate al fitness e all’uso quotidiano, hanno visto una progressiva diminuzione della loro rilevanza nel mercato, in particolare a favore del Google Pixel Watch, che ora rappresenta il fulcro dell’offerta smartwatch di Google.
l’evoluzione dei dispositivi Fitbit
Nel 2022, i modelli Fitbit Versa 4 e Sense 2 sono stati lanciati poco prima dell’arrivo del Pixel Watch originale. Questi dispositivi erano attesi come successori promettenti, ma anziché migliorare le caratteristiche dei modelli precedenti, hanno mostrato evidenti limitazioni. La rimozione di funzioni essenziali come il Wi-Fi e il supporto per applicazioni di terze parti ha ridotto notevolmente la loro versatilità.
Le limitazioni imposte da Google
Queste restrizioni hanno reso difficile continuare a raccomandare gli smartwatch Fitbit. I nuovi modelli non solo mancavano delle funzionalità smart necessarie per essere definiti tali, ma anche i controlli musicali e le app dedicate sono stati eliminati. L’intenzione apparente era quella di spostare l’attenzione verso il Pixel Watch, relegando i dispositivi Fitbit a ruoli secondari.
la definitiva separazione tra Fitbit e Google
L’ultima decisione di Google di rimuovere Google Assistant dai vecchi modelli Fitbit ha segnato un punto cruciale nella storia del brand. Questa mossa ha confermato che il Pixel Watch è ora l’unico smartwatch considerabile nell’offerta di Google.
I vantaggi del Google Pixel Watch
Con il lancio della terza generazione del Pixel Watch, si osservano notevoli miglioramenti rispetto ai predecessori. Il nuovo modello offre una durata della batteria migliore e strumenti avanzati per il monitoraggio della salute. Nonostante ciò, persiste la mancanza della lunga autonomia tipica degli smartwatch Fitbit.
- Google Pixel Watch 3
- Fitbit Versa 4
- Fitbit Sense 2
- Fitbit Charge
- Fitbit Inspire
Sebbene la gamma Pixel stia guadagnando terreno nel settore degli smartwatch, rimane da vedere se Google svilupperà un modello più accessibile per attrarre un pubblico più ampio, simile ad alternative presenti sul mercato come l’Apple Watch SE.
Lascia un commento