android 16 beta 4: aggiornamenti per il sempre attivo display
La nuova versione di Android si avvicina al lancio ufficiale, con il rilascio della beta finale di Android 16. Questo aggiornamento non introduce una revisione visiva significativa, ma apporta una serie di miglioramenti nell’interfaccia utente e modifiche sotto il cofano, come la modalità edge-to-edge forzata per le applicazioni e il ritorno della funzionalità di cooldown delle notifiche.
novità nel always-on display
Con l’aggiornamento Android 16 Beta 4, è stata introdotta una modifica interessante all’Always-on Display (AOD) sui dispositivi Google Pixel. Il colore dell’orologio AOD ora si adatta al tema del sistema Android 16, creando un collegamento più armonioso con l’aspetto generale del dispositivo.
funzionalità dell’aggiornamento
- L’orologio AOD ora assume colori che riflettono il tema scelto per la schermata di blocco.
- I cambiamenti nei colori sono sottili ma rendono l’AOD più coerente con il resto del sistema.
- I Pixel hanno sempre presentato un AOD minimalista, mostrando solo orario, meteo e icone delle notifiche.
test dell’aggiornamento
Sull’apparecchio Pixel 9a in esecuzione su Android 16 Beta 4, è stato possibile verificare che impostando il colore dell’orologio su viola, anche l’AOD ha mostrato una delicata tonalità viola. Questa variazione è più evidente in ambienti scuri. Sebbene non si tratti di un cambiamento radicale, rappresenta un passo verso una maggiore coerenza estetica nel design dell’interfaccia utente.
prospettive future per android 16
Android 16 sembra promettere un rilascio solido e arriverà prima del previsto. Nel frattempo, altri produttori come Samsung stanno ancora implementando versioni precedenti dei loro sistemi operativi basati su Android 15. L’aggiornamento potrebbe includere ulteriori modifiche rilevanti come il ritorno della funzione Non Disturbare nelle impostazioni rapide e miglioramenti nella velocità di installazione delle applicazioni su hardware meno recente.
- Adozione dei temi personalizzati nel Always-on Display.
- Miglioramenti generali nell’interfaccia utente.
- Potenziamento delle prestazioni sui dispositivi più vecchi.
Lascia un commento