Samsung galaxy s25 ultra contro google pixel 8 pro: confronto specifiche

Il confronto tra i due smartphone di punta, il Samsung Galaxy S25 Ultra e il Google Pixel 8 Pro, offre un’analisi approfondita delle specifiche tecniche, del design e delle prestazioni. Questi dispositivi rappresentano alcune delle migliori opzioni disponibili sul mercato, con caratteristiche distintive che possono influenzare la scelta degli utenti. Di seguito vengono esaminati vari aspetti chiave di entrambi i modelli.

specifiche tecniche

Confronto tra Samsung Galaxy S25 Ultra e Google Pixel 8 Pro

  • Dimensione dello schermo: 6.9 pollici Dynamic AMOLED 2X vs 6.7 pollici Super Actua AMOLED
  • Risoluzione display: 3120 x 1440 vs 2992 x 1344
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy vs Google Tensor G3
  • RAM: 16GB (LPDDR5X) vs 12GB (LPDDR5)
  • Memoria interna: Fino a 1TB (UFS 4.0) vs Fino a 1TB (UFS 3.1)
  • Cameras posteriori: Quad-camera da 200MP + altri tre obiettivi vs Tripla-camera da 50MP + altri due obiettivi
  • Batteria: 5000mAh vs 5050mAh
  • Peso: 218 grammi vs 213 grammi
  • Sistema operativo: Android 15 con One UI vs Android 14 (aggiornabile)
  • Prezzo: A partire da $1299+ vs $763.99+

samsung galaxy s25 ultra vs google pixel 8 pro: design

I due smartphone presentano design molto differenti, con il Galaxy S25 Ultra caratterizzato da angoli più netti e bordi sottili attorno al display rispetto al Pixel 8 Pro. Entrambi possiedono pulsanti fisici posizionati sul lato destro, ma con configurazioni diverse.

samsung galaxy s25 ultra vs google pixel 8 pro: display

L’Galaxy S25 Ultra vanta un display AMOLED da 6.9 pollici con una risoluzione superiore rispetto al Pixel 8 Pro, che ha un pannello LTPO OLED da 6.7 pollici. Entrambi supportano HDR10+, ma il primo ha una luminosità massima maggiore.

samsung galaxy s25 ultra vs google pixel 8 pro: prestazioni

Nella sezione prestazioni, il Galaxy S25 Ultra è equipaggiato con un processore Snapdragon 8 Elite, risultando significativamente più potente rispetto al chip Google Tensor G3 presente nel Pixel 8 Pro.

samsung galaxy s25 ultra vs google pixel 8 pro: batteria

Sebbene entrambi i modelli abbiano capacità simili della batteria, il Galaxy S25 Ultra offre prestazioni superiori in termini di durata della batteria durante l’uso quotidiano.

samsung galaxy s25 ultra vs google pixel 8 pro: fotocamere

I sistemi fotografici sono notevolmente diversi; il Galaxy S25 Ultra dispone di una configurazione quad-camera avanzata mentre il Pixel 8 Pro utilizza una tripla-camera altamente ottimizzata per scatti eccellenti in diverse condizioni di luce.

audiovisivo

I due dispositivi sono dotati di altoparlanti stereo; Quelli del Galaxy S25 Ultra si distinguono per una potenza sonora superiore rispetto a quelli del Pixel 8 Pro, offrendo comunque una buona qualità audio complessiva.

Continue reading

NEXT

Nuovo redesign di quick share: app normale con schede ‘ricevi’ e ‘invia’

novità su quick share di google Google sta attualmente sviluppando una versione notevolmente aggiornata di Quick Share, l’applicazione per la condivisione di file su Android, che si propone come un’alternativa a AirDrop per gli utenti Android. Recentemente sono emerse informazioni […]
PREVIOUS

Google TV streamer in offerta a 79 dolari: scopri il prezzo!

Il Google TV Streamer, lanciato lo scorso anno come sostituto del Chromecast, ha un prezzo di listino di 99 dollari. Recentemente, Google ha annunciato una significativa promozione su questo dispositivo, riducendo il prezzo a 79,99 dollari, rappresentando così il primo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza