novità su quick share di google
Google sta attualmente sviluppando una versione notevolmente aggiornata di Quick Share, l’applicazione per la condivisione di file su Android, che si propone come un’alternativa a AirDrop per gli utenti Android. Recentemente sono emerse informazioni riguardanti un nuovo design e funzionalità migliorate.
funzionalità e interfaccia rinnovata
Attualmente, Quick Share è ampiamente disponibile e nel corso degli ultimi mesi Google ha apportato diverse migliorie, tra cui la condivisione tramite codici QR e aggiornamenti all’app per Windows. Un’analisi dell’ultimo aggiornamento dei servizi Google Play ha rivelato un redesign dell’interfaccia di Quick Share, caratterizzato da due schede principali: una dedicata alla ricezione e l’altra all’invio.
- Scheda “Ricevi” – Mostra come il dispositivo appare agli altri utenti e le richieste di condivisione in arrivo.
- Scheda “Invia” – Mantiene le funzionalità già esistenti, ma introduce anche un’opzione “Aggiungi File” per selezionare manualmente i file da inviare.
prospettive future del servizio
Questa nuova impostazione suggerisce che Quick Share potrebbe operare come un’applicazione autonoma, piuttosto che essere accessibile solo attraverso il menu di condivisione. Inoltre, la pagina delle impostazioni, inclusa quella relativa a chi può condividere contenuti, è in fase di redesign. L’aspetto generale appare molto rifinito, lasciando intendere che Google potrebbe lanciare questa versione nei prossimi mesi.
considerazioni finali
Il lancio imminente della nuova interfaccia è supportato anche da recenti leak relativi a One UI 8. Non ci sono informazioni certe riguardo alla data specifica di rilascio.
- Quick Share for Windows: ora semplicemente “Quick Share”.
- Condivisione tramite codici QR: implementata su larga scala.
- Aggiornamenti sulla percentuale: visualizzazione del progresso durante il trasferimento su Android.
Lascia un commento