verifica dell’età su Discord: un nuovo sistema in fase di test
Discord ha avviato un test di verifica dell’età che richiede agli utenti di fornire un documento d’identità per confermare la propria età. Questo esperimento si sta svolgendo attualmente in Australia e nel Regno Unito, dove le autorità stanno intensificando gli sforzi per limitare l’accesso dei minori a contenuti inappropriati online.
obiettivo della verifica dell’età
L’iniziativa mira a garantire che i minorenni non possano accedere a materiali sessualmente espliciti o modificare filtri che potrebbero rivelare tali contenuti. Gli utenti hanno segnalato che, tentando di accedere a specifiche aree della piattaforma, sono stati invitati a verificare la loro età attraverso due metodi:
- Scansione facciale tramite accesso alla fotocamera.
- Caricamento di una foto del proprio documento d’identità.
gestione delle scansioni facciali da parte di Discord
La questione delle scansioni facciali solleva molte preoccupazioni riguardo alla privacy degli utenti. Discord ha dichiarato che le scansioni non vengono memorizzate né dall’azienda né da terze parti. Tutte le elaborazioni avvengono direttamente sul dispositivo dell’utente, senza invio dei dati al cloud.
preoccupazioni sulla sicurezza dei dati
Sebbene queste affermazioni possano sembrare rassicuranti, il contesto attuale caratterizzato da frequenti violazioni della sicurezza rende difficile fidarsi completamente. Con numerose aziende vittime di fughe di dati, rimane incerta la reale protezione delle informazioni sensibili degli utenti.
reazione del pubblico e impatti futuri
A questo punto, non è chiaro se Discord intenda estendere questa funzionalità ad altre aree geografiche. Considerando simili iniziative negli Stati Uniti, è probabile che l’azienda valuti un’espansione anche oltre Oceano.
Lascia un commento