quick share: un redesign innovativo per android
Il servizio Quick Share, progettato per facilitare l’invio e la ricezione di file tra dispositivi Android senza necessità di connessione a internet, sta per subire un significativo restyling. Questo aggiornamento promette non solo un aspetto rinnovato, ma anche nuove funzionalità che potrebbero migliorare l’esperienza utente.
novità del redesign di quick share
Secondo un’analisi approfondita del codice presente nella beta di Google Play Services v25.15.31, il nuovo Quick Share presenterà una grafica più moderna e intuitiva. Tra le principali novità:
- L’interfaccia aggiornata mostrerà il dispositivo agli utenti nelle vicinanze che hanno aperto il menu di invio.
- Il nome del dispositivo verrà visualizzato con il primo nome dell’utente (esempio: “Pixel 9 Pro di Taylor”).
- Le immagini del profilo saranno visibili solo ai contatti salvati.
anticipazioni su material design 3
Si ipotizza che questo nuovo look rappresenti un’anteprima della terza versione del Material Design, attesa durante l’evento Google I/O. L’aspetto rinnovato è già visibile in alcuni video dimostrativi, suggerendo un allineamento con le tendenze estetiche future della piattaforma Android.
Sebbene questa versione aggiornata non sia ancora disponibile al pubblico, gli sviluppatori come AssembleDebug sono riusciti a testarla grazie al codice presente nella beta attuale. Se Material Design 3 verrà effettivamente presentato a Google I/O, si prevede che il lancio ufficiale dell’interfaccia avverrà nelle settimane successive.
funzionalità recenti aggiunte
Nell’ultima settimana, Quick Share ha anche introdotto la possibilità di visualizzare anteprime dei file ricevuti, offrendo così agli utenti maggiore controllo sulle operazioni da effettuare durante lo scambio di file.
Lascia un commento