Novità nell’interfaccia utente dell’app google home

aggiornamenti sull’app Google Home

Recentemente, sono emerse notizie riguardanti significative modifiche all’interfaccia utente dell’app Google Home, progettate per semplificare la gestione dei dispositivi smart. Queste novità mirano a migliorare l’esperienza d’uso attraverso l’introduzione di nuove funzionalità.

novità nell’interfaccia utente

Secondo quanto riportato da fonti attendibili, Google sta lavorando per implementare un nuovo scanner QR nella scheda “Dispositivi”, rendendo più agevole la configurazione dei prodotti smart. Inoltre, è prevista l’aggiunta di una barra di ricerca dedicata nella sezione “Preferiti”, permettendo agli utenti di trovare rapidamente i dispositivi salvati.

  • Aggiunta di un’icona di ricerca per i dispositivi collegati.
  • Implementazione dello scanner QR per una migliore esperienza con i dispositivi Matter.
  • Modifica della barra di navigazione che rimuove l’icona delle impostazioni.

attività recente di Google Home

Sebbene le modifiche siano state scoperte attraverso un teardown dell’APK, appaiono già abbastanza rifinite. Sarà necessario attendere ulteriormente prima che queste migliorie vengano ufficialmente rilasciate su Android.

sviluppi legati all’intelligenza artificiale

Oltre ai cambiamenti nell’interfaccia, Google ha introdotto aggiornamenti basati sull’intelligenza artificiale per migliorare le funzionalità dell’app. Tra questi spicca il prompt “Help me create”, testato in anteprima pubblica nel mese di dicembre. Questa funzione consente agli utenti di impostare automazioni per luci e dispositivi di sicurezza in modo intuitivo.

  • Punto iniziale: descrizione del comando desiderato.
  • Condizione: parametri specifici da soddisfare.
  • Azione: risultato atteso dall’automazione.

L’obiettivo è fornire risposte più dettagliate e contestualizzate attraverso il sistema Gemini integrato nell’assistente vocale. Durante i test, gli utenti hanno avuto la possibilità di richiedere ulteriori chiarimenti o interrompere l’assistente se necessario.

  • Funzionalità principali:
  • Semplicità d’uso nella creazione delle automazioni.
  • Miglioramento della qualità delle risposte fornite dall’assistente vocale.

Continue reading

NEXT

Cmf buds 2 disponibili con annuncio del cmf phone 2 pro

Novità sui CMF Buds 2 Recentemente, Nothing ha presentato un nuovo modello di auricolari wireless, i CMF Buds 2, lanciati sotto la sua sub-marca CMF. Questi nuovi auricolari si posizionano a un prezzo di 59 dollari, risultando più economici rispetto […]
PREVIOUS

OnePlus 13T svelato in ogni dettaglio prima del lancio

Informazioni sul OnePlus 13T Il lancio del OnePlus 13T è previsto per il 24 aprile, con l’azienda che ha avviato una campagna di marketing intensiva per promuovere questo dispositivo compatto. Un teaser ufficiale pubblicato su Weibo mostra il telefono da […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza