Recentemente, Google ha reintrodotto la barra inferiore nell’applicazione Chrome per Android, un’opzione che era stata disponibile in passato ma che era scomparsa nel tempo. Questo cambiamento rappresenta un passo significativo verso una maggiore usabilità dell’interfaccia utente.
il ritorno della barra inferiore in chrome per android
Dopo aver avviato i test a ottobre 2024, Google ha iniziato a distribuire questa funzionalità nella versione stabile di Chrome. Gli utenti possono ricevere una notifica che invita a spostare la barra degli indirizzi nella parte bassa dello schermo, rendendo più comodo l’accesso alle funzioni principali del browser.
Se si decide di attivare questa opzione, la Omnibox, insieme agli elementi ad essa associati, verrà posizionata in basso. Questa modifica è stata progettata per migliorare l’esperienza utente facilitando l’interazione con le funzionalità del browser.
menu overflow non aggiornato
Sebbene la nuova posizione della barra sia vantaggiosa, il menu overflow non è stato aggiornato. Le opzioni accessibili tramite i tre puntini laterali rimangono collocate nella parte superiore dello schermo, contraddicendo parzialmente l’intento di semplificare l’uso del browser.
modifiche alle impostazioni di chrome
Oltre alla barra inferiore, anche le impostazioni di Chrome hanno subito delle modifiche significative. La sezione ‘Tu e Google’ continua a essere presente all’inizio delle impostazioni, mentre ‘Fondamentali’ è stata ridotta a sole quattro opzioni: Motore di ricerca, Barra degli indirizzi, Privacy e sicurezza e Controllo della sicurezza.
In aggiunta, la sezione ‘Password e Autofill’ raggruppa vari strumenti utili come il Gestore password di Google e i metodi di pagamento. Tutti gli altri parametri sono stati inseriti sotto la sezione ‘Avanzate’, comprendendo varie funzionalità come schede aperte, homepage e notifiche.
Lascia un commento