ascend 910c: la nuova frontiera dell’IA
Il chip Ascend 910C è progettato per sfidare le offerte occidentali, posizionandosi come un elemento chiave nel mercato globale dell’intelligenza artificiale. Il CloudMatrix 384, composto da ben 384 chip Ascend 910C, utilizza una configurazione topologica “all-to-all”, consentendo prestazioni senza precedenti. Huawei ha superato le limitazioni architettoniche dei suoi concorrenti, incorporando un numero significativamente maggiore di chip rispetto al GB2000 di NVIDIA.
strategia competitiva di huawei
L’approccio adottato da Huawei sembra orientato esclusivamente alla supremazia nelle prestazioni piuttosto che all’efficienza dei costi o alla stabilità operativa. Ciò evidenzia l’intenzione dell’azienda di superare i propri rivali senza compromessi.
impatto delle restrizioni statunitensi su nvidia
A seguito delle recenti misure adottate dagli Stati Uniti per limitare l’accesso della Cina ai semiconduttori avanzati, NVIDIA è stata costretta a richiedere una licenza d’esportazione per vendere il proprio chip H20 in Cina. Questa situazione avrà ripercussioni significative sulle vendite della compagnia americana nel mercato cinese e favorirà marchi cinesi come Huawei.
conseguenze sul mercato azionario
Dopo l’annuncio delle nuove restrizioni, le azioni di NVIDIA hanno subito un ulteriore calo, registrando una diminuzione vicina all’8% nella giornata corrente e oltre il 42% rispetto al loro massimo storico risalente a novembre.
- Ascend 910C – Chip AI di Huawei
- CloudMatrix 384 – Cluster AI più potente in Cina
- NVIDIA – Competitore principale con GB2000 NVL72
- NVIDIA H20 – Chip soggetto a restrizioni negli scambi con la Cina
- Tariffe USA – Aumento al 245%
Lascia un commento