Google migliora l’app Home con nuove funzionalità sorprendenti

Le recenti modifiche all’app Google Home rivelano un significativo aggiornamento dell’interfaccia utente, mirato a semplificare l’esperienza degli utenti nella gestione dei dispositivi smart. Questi cambiamenti sono stati identificati attraverso un’analisi approfondita del codice sorgente dell’app e promettono di migliorare la funzionalità generale.

modifiche all’interfaccia utente

L’analisi della versione più recente dell’app Google Home per Android ha evidenziato diverse novità. Una delle principali innovazioni riguarda il menu delle impostazioni, che non sarà più una scheda separata, ma si integrerà nel menu dell’account Google situato in alto a destra. Questo approccio mira a rendere la navigazione più intuitiva per gli utenti.

nuovo pulsante flottante

Un’altra importante implementazione è rappresentata dall’introduzione di un pulsante flottante (FAB) dedicato alla scansione dei codici QR nella scheda dispositivi. Questa funzione consentirà agli utenti di configurare rapidamente i dispositivi abilitati Matter all’interno dell’app Google Home, semplificando notevolmente il processo di installazione.

funzionalità aggiuntive

In aggiunta, è previsto l’inserimento di un pulsante di ricerca nella scheda preferiti, facilitando così la ricerca di dispositivi o azioni specifiche. Queste modifiche sono destinate a migliorare l’esperienza complessiva degli utenti e ad aumentare l’efficienza nell’utilizzo dell’applicazione.

considerazioni finali

I cambiamenti apportati dovrebbero contribuire a un utilizzo più fluido dell’app Google Home. La decisione di integrare il menu delle impostazioni nell’account potrebbe risultare più familiare per molti utenti, mentre il nuovo pulsante per la scansione dei codici QR faciliterà ulteriormente l’aggiunta dei gadget compatibili con Matter.

  • Pulsante flottante per la scansione QR
  • Menu impostazioni integrato nell’account Google
  • Pulsante di ricerca nella scheda preferiti
  • Miglioramento della navigazione e configurazione dei dispositivi smart

Continue reading

NEXT

Google sospende 39 milioni di account pubblicitari nel 2024 prima del primo annuncio

google intensifica la lotta contro le frodi pubblicitarie nel 2024 Nel 2024, Google ha implementato misure drastiche per combattere il fenomeno delle frodi pubblicitarie, risultando nella sospensione di oltre 39 milioni di account pubblicitari. Questo numero rappresenta un incremento di […]
PREVIOUS

Addio a google assistant sugli smartwatch fitbit

La chiusura di Google Assistant sui dispositivi Fitbit segna un’importante transizione nel panorama delle tecnologie indossabili. Annunciata da Google, questa modifica avrà effetto nei prossimi giorni e comporterà l’interruzione dell’applicazione per gli smartwatch Sense e Versa. chiusura di google assistant […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza