La chiusura di Google Assistant sui dispositivi Fitbit segna un’importante transizione nel panorama delle tecnologie indossabili. Annunciata da Google, questa modifica avrà effetto nei prossimi giorni e comporterà l’interruzione dell’applicazione per gli smartwatch Sense e Versa.
chiusura di google assistant su fitbit
A fine marzo, Google ha comunicato che il servizio Assistant per gli smartwatch Fitbit verrà disattivato progressivamente. Anche se l’annuncio era stato fatto precedentemente nel 2024, la disattivazione effettiva sta avvenendo solo ora. Gli utenti stanno già ricevendo notifiche all’interno dell’app Assistant, informandoli che “Google Assistant su smartwatch Fitbit verrà disattivato, questa funzionalità cesserà di funzionare nelle prossime settimane”.
motivazioni della cessazione del servizio
Questa decisione si inserisce in un contesto più ampio in cui Google sta spostando il focus su Gemini, una nuova piattaforma che sostituirà Assistant in futuro. Con la transizione a Gemini, Android abbandonerà Assistant e diversi servizi legati a Fitbit non sono stati più aggiornati dal 2022. In particolare, Google ha smesso di supportare alcune funzionalità sugli ultimi modelli di smartwatch come il Sense 2 e il Versa 4.
cosa sapere su fitbit
- Fitbit eliminerà i dati degli utenti se non migrano a un account Google entro il 2026.
- Nel 2024 è previsto un riepilogo sulle novità riguardanti Pixel Watch e Fitbit.
- Fitbit sta introducendo un punteggio di prontezza giornaliero gratuito e aggiornato per gli orologi e i tracker.
Lascia un commento