Il settore della logistica sta vivendo una trasformazione significativa grazie all’introduzione di nuove tecnologie. Una delle innovazioni più promettenti è rappresentata dal robot umanoide chiamato Adam, sviluppato in collaborazione tra il gruppo Yuit Logistics Technology e la compagnia di intelligenza artificiale NEXX. Questo robot è progettato per eseguire varie operazioni all’interno dei magazzini, contribuendo a ottimizzare le attività logistiche a Hong Kong.
caratteristiche del robot adam
Adam non è un semplice strumento per il trasporto automatico; integra un sistema avanzato di intelligenza artificiale, noto come NEXXBot, basato su modelli linguistici di grande dimensione (LLM). Questa tecnologia consente al robot di apprendere autonomamente e gestire compiti quotidiani nel magazzino, quali:
- Movimentazione delle merci
- Classificazione dei prodotti
- Posizionamento sugli scaffali
precisione e adattabilità
Grazie a sensori altamente precisi, Adam è in grado di operare con efficienza anche in ambienti complessi. L’obiettivo finale dello sviluppo di questo robot è quello di raggiungere una completa automazione nel settore della logistica. L’azienda sfrutta il proprio modello commerciale che combina immobili e tecnologia logistica per fornire un ambiente operativo reale dove testare le capacità del robot.
fase di test del robot adam
Nelle fasi iniziali, Adam ha già iniziato i test pratici presso i magazzini dei partner dell’ecosistema Yuit, eseguendo operazioni complesse come movimentazione e classificazione delle merci. Questi esperimenti sono fondamentali per migliorare l’efficienza delle operazioni logistiche.
Lascia un commento