novità su youtube shorts
YouTube ha recentemente introdotto un’etichetta “nuova” per i video Shorts, disponibile sia su dispositivi Android che iOS. Questa funzionalità consente di distinguere i contenuti caricati di recente da quelli più vecchi, suggeriti dall’algoritmo. L’obiettivo è fornire una visibilità temporale all’interno del feed degli Shorts, che fino ad ora non era mai stata puramente cronologica.
caratteristiche dell’etichetta “nuova”
L’etichetta “nuova” appare nei profili Premium e non Premium e offre agli utenti la possibilità di concentrarsi sui contenuti più recenti. Attualmente, questa etichetta non è ancora disponibile sulla versione web di YouTube.
un accenno di cronologia
Questa nuova etichetta fornisce un’indicazione visiva chiara per differenziare i video più datati, che vengono spinti dall’algoritmo, da quelli appena caricati e potenzialmente interessanti per gli utenti. In base alle osservazioni, l’etichetta è apparsa su Shorts con un massimo di due giorni di vita, ma frequentemente si riferisce a video pubblicati poche ore prima.
proposte per migliorare l’esperienza utente
Sebbene YouTube Shorts non abbia mai presentato contenuti in ordine cronologico puro, l’introduzione delle etichette “nuove” permette agli utenti di visualizzare solo i contenuti freschi. Si suggerisce che YouTube potrebbe ulteriormente migliorare l’esperienza offrendo filtri per le iscrizioni o ordinando i video secondo vari criteri come data di caricamento, numero di like e visualizzazioni.
- Etichetta “nuova” sui video recentemente caricati
- Visibilità temporale nel feed degli Shorts
- Miglioramenti proposti: filtri e ordinamenti personalizzati
- Apertura alla sperimentazione continua del formato
Lascia un commento