Google rende Wear OS simile all’orologio dei Spy Kids che hai sempre desiderato

novità su wear os: attivazione assistente tramite gesto

Il panorama degli smartwatch con Wear OS sta vivendo un periodo di grande fermento. Con l’arrivo di modelli come il Pixel Watch 3, il Galaxy Watch Ultra e la lunga durata della batteria del OnePlus Watch 3, gli utenti hanno a disposizione una vasta gamma di opzioni per i dispositivi indossabili Android. Uno degli aspetti in cui Wear OS deve ancora migliorare è il supporto per l’assistente vocale. Con l’evoluzione di Gemini verso un servizio di assistenza più avanzato, Google sta cercando di rendere più accessibile il suo assistente virtuale attraverso un gesto pratico.

gesto “raise to talk”: attivazione semplificata

Recenti indagini condotte da AssembleDebug per Android Authority hanno rivelato l’emergere di una nuova funzione specifica per smartwatch denominata “Raise to Talk”. Questa funzionalità consentirebbe agli utenti di sollevare il polso verso la bocca, attivando automaticamente l’assistente senza necessità di pronunciare parole d’attivazione fastidiose. Si tratta quindi di un’innovazione che potrebbe trasformare l’interazione con gli assistenti vocali sui dispositivi indossabili.

ispirazioni dall’apple watch

L’Apple Watch ha introdotto nel 2018 una funzione simile chiamata “Raise to Speak”, che offre spunti su come potrebbe funzionare “Raise to Talk” su Wear OS. Nonostante le aspettative, si segnalano problematiche riguardanti l’affidabilità della funzione sull’Apple Watch, con numerosi utenti che riportano difficoltà nell’attivarla in modo efficace.

difficoltà riscontrate dagli utenti apple

  • Difficoltà nell’attivazione del comando Raise to Speak.
  • Aumento delle segnalazioni e dei reclami su forum dedicati.
  • Mancanza di aggiornamenti significativi sulla funzionalità dal lancio iniziale.

Sebbene le esperienze negative con la funzione Apple non garantiscano risultati simili su Wear OS, c’è speranza che Google possa implementare un approccio più efficiente e intuitivo. La qualità dell’esperienza utente dipenderà dalla realizzazione pratica delle nuove funzionalità e dall’efficacia con cui verranno integrate nei futuri aggiornamenti dei dispositivi.

prospettive future per google e wear os

I progressi nella tecnologia degli smartwatch sono promettenti, e ci si aspetta che Google presenti ulteriori dettagli durante eventi chiave come I/O o il lancio del Pixel 10. L’implementazione del gesto “Raise to Talk” rappresenterebbe un passo significativo verso la semplificazione dell’interazione con gli assistenti vocali sui dispositivi wearable.

Continue reading

NEXT

Digitare col tuo android usando la voce: ecco come fare

Il nuovo aggiornamento di Gboard per i dispositivi Pixel e alcuni modelli Samsung introduce un approccio innovativo alla digitazione vocale, trasformando l’interazione con la tastiera in un’esperienza più avanzata. Questo cambiamento consente agli utenti di sfruttare appieno le potenzialità della […]
PREVIOUS

Motorola edge 60 stylus: nuova potenza con snapdragon 7s e batteria da 5000mAh

Il Moto Edge 60 Stylus rappresenta una novità nel panorama degli smartphone, introducendo un dispositivo che integra un stylus all’interno della sua struttura. Questo modello si distingue per il suo design familiare e le specifiche tecniche consolidate, rendendolo un’opzione interessante […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza