Il design degli smartphone Google Pixel è sempre stato un elemento distintivo, grazie alla riconoscibilità della loro casa per la fotocamera. Con il recente lancio del Pixel 9a, Google ha deciso di abbandonare l’iconica barra della fotocamera, suscitando reazioni contrastanti tra gli utenti e gli esperti del settore.
Motivi del cambiamento nel design
Google ha fornito alcune spiegazioni riguardo a questa scelta, evidenziando i seguenti punti chiave:
- Miglioramento delle prestazioni termiche
- Aumento della capacità della batteria
- Differenziazione del Pixel 9a rispetto ai modelli precedenti
Soniya Jobanputra, manager di prodotto per Pixel, ha dichiarato che “si voleva avere un’interpretazione fisica che si allineasse con la personalità del dispositivo”. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il nuovo bump della fotocamera non è completamente piatto ma viene definito “dome”, ispirato alla forma di una goccia d’acqua.
Design della fotocamera e test effettuati
Prima di arrivare alla versione finale del Pixel 9a, Google ha condotto diversi test su vari design per valutare la forma e l’estetica del bump della fotocamera. La decisione finale è stata influenzata anche dalla necessità di resistere a cadute e impatti.
Ricezione del design del Pixel 9a
La reazione al nuovo design è stata mista. Molti utenti sui social media hanno espresso insoddisfazione, descrivendo il dispositivo come simile a “un mattone colorato con una forma strana per la fotocamera”. Nonostante le critiche, Google sembra aver ascoltato le richieste degli utenti riguardo all’eliminazione dei bump delle fotocamere in favore di batterie più grandi.
Caratteristiche tecniche e batteria
Il Pixel 9a presenta uno spessore di 8.9 mm e una batteria da 5.100 mAh, promettendo così una durata prolungata. Questo approccio risponde alle aspettative degli appassionati che desiderano dispositivi più performanti senza compromessi sul design.
- Spessore: 8.9 mm
- Batteria: 5.100 mAh
- Design quasi piatto
Sebbene il design non sia perfetto e possa sembrare banale agli occhi di alcuni, rappresenta comunque un passo verso la soddisfazione delle esigenze espresse dai consumatori nel corso degli anni.
Lascia un commento