: La nuova funzionalità di Google, denominata Identity Check, si sta espandendo a un numero maggiore di dispositivi con Android 16, dopo il suo lancio iniziale sui telefoni Pixel e Samsung. Questo aggiornamento di sicurezza ha l’obiettivo di proteggere le applicazioni e le impostazioni sensibili dall’accesso non autorizzato, richiedendo un’autenticazione biometrica quando il dispositivo si trova al di fuori delle località fidate.
Espansione della funzionalità Identity Check
Con l’arrivo di Android 16, Google prevede di rendere disponibile la funzione Identity Check su un numero crescente di dispositivi. Attualmente, questa opzione è accessibile solo su modelli Pixel e Samsung. Essa impedisce ai ladri di accedere a app sensibili anche se conoscono il codice d’accesso del dispositivo.
La funzionalità è stata introdotta nel Pixel Feature Drop del dicembre 2024 e con l’aggiornamento One UI 7 di Samsung, che è attualmente in fase di distribuzione. È stata inoltre avvistata sul OnePlus 13 con la versione beta di Android 16.
Cosa fa Identity Check?
Quando attivata, la funzione richiede l’autenticazione biometrica dell’utente prima di apportare modifiche alle impostazioni critiche o accedere a password salvate e altri dati sensibili. Ciò significa che i ladri non possono accedere a queste informazioni nemmeno conoscendo il codice PIN o passcode del dispositivo. Identity Check viene applicata soltanto quando il dispositivo si trova al di fuori della “località fidata”. Ad esempio, se ci si allontana dalla propria abitazione, sarà necessario confermare la propria identità.
Solitamente, per effettuare modifiche alle caratteristiche relative alla sicurezza e alla privacy è necessario inserire il proprio PIN o passcode. Con Identity Check questo non è più richiesto; sarà sufficiente utilizzare le proprie biometrie. Nei dispositivi Pixel ciò avviene tramite impronta digitale o riconoscimento facciale, mentre negli altri dispositivi potrebbe essere limitato solo all’impronta digitale. Questa caratteristica inizialmente era disponibile solo su un numero ridotto di dispositivi poiché necessitava della disponibilità della tecnologia per disabilitare il fallback con Identity Check attivato.
Date importanti per Android 16
L’aggiornamento ad Android 16 è previsto per il 3 giugno. Si prevede che sarà disponibile sulla piattaforma AOSP in quella data, seguito dal rilascio dell’aggiornamento finale per i dispositivi Pixel poco dopo.
Lascia un commento