Xiaomi 16 Pro svela importanti miglioramenti nella fotocamera e nel display

Il futuro della serie Xiaomi 16 si preannuncia ricco di novità, in particolare per quanto riguarda il modello Pro. Recenti indiscrezioni suggeriscono l’introduzione di un sensore Sony LYTIA da 50 megapixel per la lente periscopica, oltre a un display piatto dotato di tecnologia LIPO, mirato a garantire bordi sottili e uniformi.

Upgrade significativo nella fotocamera del Xiaomi 16 Pro

La fotocamera del Xiaomi 15 Pro è attualmente equipaggiata con un sistema triplo da 50 megapixel, comprendente una lente teleobiettivo periscopica Sony IMX858. Secondo le ultime informazioni trapelate, il prossimo Xiaomi 16 Pro beneficerà di un importante miglioramento nella sua lente periscopica.

Si prevede che il dispositivo utilizzi il sensore LYTIA di Sony, sebbene non siano stati forniti dettagli specifici sul nome del sensore. Si ipotizza che questo nuovo sensore teleobiettivo sarà più grande rispetto ai precedenti, accompagnato da una nuova generazione di lenti e un’ampia apertura per uno zoom a lungo raggio. Questo dovrebbe tradursi in un’esperienza fotografica complessivamente superiore.

Display piatto con tecnologia LIPO nella serie Xiaomi 16

Nell’anno 2024, quasi tutti i flagship cinesi hanno presentato display OLED quad-curvati. Sembra che i marchi stiano tornando a optare per il classico display piatto nei loro modelli di punta del 2025. La serie Xiaomi 16, composta dai modelli Xiaomi 16, 16 Pro e 16 Ultra, dovrebbe adottare questa tipologia di schermo.

I dispositivi non solo presenteranno un display piatto ma saranno anche dotati della tecnologia LIPO (Low-Injection Pressure Overmolding). Questa innovativa metodologia consente la lavorazione di un secondo materiale attorno a un componente esistente utilizzando una pressione d’iniezione significativamente inferiore rispetto ai metodi tradizionali. Ciò garantirà bordi ultra-sottili e un rapporto schermo-corpo altamente immersivo.

Il Xiaomi 16 Pro potrebbe disporre di un pannello OLED piatto da 6.8 pollici, rispetto al display quad-curvato da 6.73 pollici del modello precedente. Il modello base Xiaomi 16, invece, manterrà il pannello da 6.36 pollici già visto nel Xiaomi 15.

La serie Xiaomi 16 rappresenterà uno dei primi smartphone ad utilizzare il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 2. In base alle strategie passate dell’azienda, è probabile che i modelli Xiaomi 16 e 16 Pro vengano lanciati inizialmente in Cina, mentre l’Ultra potrebbe essere presentato in occasione di eventi futuri.

Continue reading

NEXT

Yaber l2s proiettore al prezzo record di 139,99 euro

La scelta di un proiettore per l’home cinema può rivelarsi una decisione strategica per coloro che desiderano un’esperienza visiva coinvolgente. Tra le opzioni disponibili, il Yaber L2s emerge come una soluzione interessante, grazie al suo prezzo competitivo e alle sue […]
PREVIOUS

Dati degli utenti europei a rischio di scraping da Meta

Riassunto: Meta ha recentemente comunicato l’utilizzo dei dati degli utenti europei per addestrare i propri modelli di intelligenza artificiale. Gli utenti avranno la possibilità di rifiutare l’uso dei loro dati per questo scopo. L’azienda utilizzerà esclusivamente dati pubblici. Meta inizia […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza