Usa rivede politiche commerciali con la cina e sospende tariffe su alcuni prodotti

Recentemente, il Ministero del Commercio cinese ha emesso una dichiarazione riguardante la decisione degli Stati Uniti di esentare alcuni prodotti tecnologici dalle tariffe doganali. Questa esenzione, annunciata il 12 aprile, riguarda computer, smartphone, semiconduttori e circuiti integrati. La risposta della Cina è stata che si tratta di un piccolo passo verso la correzione di un errore unilaterale da parte degli Stati Uniti. Le autorità cinesi stanno attualmente valutando le implicazioni di questa misura e sollecitano gli USA a cancellare completamente tali politiche per ripristinare un dialogo equo.

le reazioni cinesi alle tariffe statunitensi

Secondo l’agenzia ufficiale Xinhua, il portavoce del Ministero del Commercio ha sottolineato che l’esenzione rappresenta solo il secondo aggiustamento dopo la sospensione delle elevate tariffe su alcuni partner commerciali avvenuta il 10 aprile. Il portavoce ha evidenziato che le “tariffe reciproche” implementate dal 2 aprile hanno causato disordini nell’ordine economico internazionale, influenzando sia le operazioni aziendali che la vita dei consumatori senza risolvere i problemi interni degli Stati Uniti.

critiche alla politica tariffaria americana

Il Ministero degli Affari Esteri cinese ha precedentemente criticato le politiche tariffarie statunitensi, affermando che danneggiano le catene di approvvigionamento globali e ribadendo che non ci sono vincitori in una guerra commerciale. Gli analisti suggeriscono che l’intento dell’amministrazione statunitense possa essere quello di alleviare la pressione inflazionistica interna; Si prevede anche l’introduzione di nuove tariffe nel settore dei semiconduttori da parte del governo Trump.

prospettive future

Le politiche tariffarie statunitensi evidenziano una complessità dovuta a considerazioni economiche e politiche interne. Il Ministero del Commercio cinese ha ribadito che solo chi ha creato il problema può risolverlo e spera in una completa abolizione delle “tariffe reciproche” per riportare le trattative su un percorso costruttivo. Con l’imminente annuncio di ulteriori dettagli da parte dell’amministrazione Trump, i mercati globali rimarranno attentamente sintonizzati sugli sviluppi futuri delle negoziazioni.

Continue reading

NEXT

Samsung ferma il rilascio di One UI 7 a livello globale

Il recente aggiornamento di One UI 7.0 da parte di Samsung ha subito un’interruzione globale a causa della scoperta di un grave bug. Questo problema ha colpito in particolare i dispositivi della serie S24, portando alla sospensione dell’aggiornamento in tutti […]
PREVIOUS

Aumento prezzi ps5 in europa e regno unito: impatti su australia, nuova zelanda e hong kong

Recentemente, Sony Interactive Entertainment (SIE) ha comunicato una modifica ai prezzi delle console PS5 in diverse regioni, a causa di sfide economiche come l’inflazione e le fluttuazioni dei cambi valutari. Le nuove tariffe entreranno in vigore a partire dal 14 […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza