Trump cambia idea sulle tariffe elettroniche: chip e farmaceutici nel mirino

Il tema dominante del mese riguarda i dazi. Il Presidente Trump ha annunciato per la prima volta tali misure il 2 aprile, definendolo il “Giorno della Liberazione”. Da quel momento, l’Amministrazione Trump ha mostrato un approccio altalenante riguardo ai dazi, aumentando più volte le tariffe imposte alla Cina.

dazi su elettronica e semiconductori

Nel corso del fine settimana, il Presidente ha comunicato che i dispositivi elettronici sarebbero stati esenti dai dazi. Questa decisione è stata rapidamente modificata la domenica successiva. Tramite un post sui social media, Trump ha indicato che l’amministrazione sta esaminando l’intera catena di approvvigionamento, prevedendo probabilmente di applicare dazi sui chip utilizzati in molti dispositivi elettronici. Questa situazione ha posto il Segretario al Commercio, Howard Lutnick, di fronte a domande complesse.

Posizione del Segretario al Commercio

Lutnick ha dichiarato che gli smartphone e altri dispositivi elettronici saranno inclusi nei futuri dazi sui semiconduttori. È importante notare che questi prodotti rimangono soggetti a una tariffa generale del 20% su tutte le importazioni negli Stati Uniti. Inoltre, Lutnick ha specificato che queste esenzioni sono temporanee e non garantiscono l’assenza di nuove imposte imposte dall’Amministrazione Trump.

dazi su farmaci e sicurezza nazionale

Dopo aver annunciato i vari dazi, Trump ha anche menzionato l’introduzione di tariffe sui farmaci. Lutnick ha spiegato in un’intervista domenicale che i prodotti sono esenti dai dazi reciproci, ma le tariffe settoriali rappresentano una questione separata e “non possono essere negoziate dai paesi”. Il Segretario al Commercio sottolinea come queste misure siano legate alla sicurezza nazionale.

In sintesi, mentre molti senatori stanno cercando di ridurre i costi dei farmaci prescritti, Trump intende aumentarne ulteriormente il prezzo.

Continue reading

NEXT

Apple sviluppa due versioni di Vision Pro

Apple sta attualmente sviluppando due nuove versioni degli occhiali Vision Pro, un progetto ambizioso che punta a rivoluzionare il mercato della realtà aumentata. Le novità comprendono un modello più leggero e accessibile, oltre a un altro dispositivo progettato per connettersi […]
PREVIOUS

Lancio del galaxy s25 delude e mette a rischio il primato di samsung nel mercato

Il mercato degli smartphone presenta dinamiche in evoluzione, con Samsung che mantiene una posizione di leadership, ma con un distacco sempre più ridotto rispetto ai concorrenti. Le recenti analisi evidenziano significativi guadagni per Xiaomi e vivo, oltre a un incremento […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza