oneplus e il rinvio dei telefoni pieghevoli
OnePlus ha fornito ulteriori chiarimenti riguardo alla decisione di posticipare i propri piani per un telefono pieghevole. La compagnia ha dichiarato che ci sono diversi fattori in gioco, ma principalmente, la categoria dei pieghevoli necessita di una maggiore diffusione sul mercato.
motivazioni del rinvio
La scelta di non lanciare un dispositivo pieghevole quest’anno non implica l’abbandono del mercato, bensì un passo indietro per permettere a questa tecnologia di maturare prima di continuare lo sviluppo. In precedenza, OnePlus aveva annunciato che non sarebbe stato rilasciato il modello OnePlus Open 2 nel 2025, suscitando sorpresa tra i fan dell’originale, noto per le sue ottime prestazioni. L’azienda non è interessata a semplici aggiornamenti annuali; desidera compiere progressi innovativi significativi.
la visione futura dei foldables
Secondo Rudolf Xu, Senior Product Marketing Manager di OnePlus, è fondamentale “risolvere le sfide comuni” affrontate dall’industria dei telefonini pieghevoli. Queste problematiche includono la necessità di rendere i dispositivi più sottili e leggeri e ridurre la visibilità delle pieghe, senza compromettere altre specifiche tecniche.
sostenibilità economica della categoria
Oltre all’innovazione significativa, OnePlus ritiene essenziale che la categoria dei telefoni pieghevoli diventi economicamente sostenibile prima di procedere con nuovi modelli. Xu sottolinea che sebbene il mercato stia crescendo a una velocità annua del 2.9%, non è sufficiente per giustificare il lancio annuale come avviene con altri produttori. Per OnePlus è cruciale che i telefoni pieghevoli diventino più comuni affinché ci sia un maggiore investimento da parte degli utenti.
- Rudolf Xu – Senior Product Marketing Manager
- Fan dell’originale OnePlus Open
- Aziende concorrenti nel settore dei foldables
- Sviluppatori e ingegneri dell’industria smartphone
Lascia un commento