Occhiali xr di google sono reali, samsung li sta sviluppando e arriveranno presto

Google e Samsung stanno collaborando per sviluppare un nuovo paio di occhiali smart XR, previsti per il lancio nel 2026. Questi dispositivi saranno dotati di funzionalità innovative come la traduzione automatica, il riconoscimento degli oggetti e una ricerca assistita dalla memoria. Durante l’evento TED2025, sono stati mostrati prototipi che combinano caratteristiche simili a quelle degli occhiali Meta Ray-Ban con un display integrato e potrebbero utilizzare Android XR, una piattaforma co-sviluppata dalle due aziende.

sviluppo degli occhiali smart xr

Dopo il debutto della piattaforma Android XR alla fine dell’anno scorso, insieme al visore Project Moohan di Samsung, la collaborazione tra Google e Samsung si sta rafforzando ulteriormente. Si vocifera che Google stia per lanciare i propri occhiali XR, realizzati da Samsung, già nel prossimo anno.

caratteristiche principali dei nuovi occhiali

A dicembre, i due colossi tecnologici hanno presentato immagini degli occhiali smart in fase di sviluppo durante l’evento XR Unlock. Shahram Izadi, vicepresidente di Google responsabile per AR e XR, ha indossato un prototipo durante la conferenza TED2025, dimostrando alcune delle sue funzionalità.

  • Traduzione automatica
  • Scansione di libri tramite fotocamere integrate
  • Trovare oggetti smarriti grazie alla funzione “Memory”

partnership tra google e samsung nel settore xr

Secondo quanto riportato dal Korea Economic Daily, questo prototipo è prodotto da Samsung e dovrebbe essere lanciato nel 2026. La partnership tra Google e Samsung mira a creare una piattaforma aperta e unificata per gli occhiali e i visori XR.

aspettative future sugli occhiali android xr

L’idea di possedere un paio di occhiali Android XR firmati Google suscita grande entusiasmo. Per chi già utilizza gli occhiali Meta Ray-Ban, avere accesso a tecnologie avanzate come Google Assistant o Gemini rappresenterebbe una vera rivoluzione.

Continue reading

NEXT

Google non certifica più telefoni da 16gb: android 15 richiede più spazio

Le nuove direttive di Google riguardo agli smartphone e tablet economici segnano un cambio significativo nel settore. A partire da Android 15, il colosso tecnologico ha stabilito che tutti i dispositivi devono essere dotati di un minimo di 32GB di […]
PREVIOUS

Netflix prova una ricerca potenziata da OpenAI sulla sua piattaforma

Novità di Netflix: l’integrazione dell’AI Netflix sta implementando nuove strategie per migliorare l’interazione con i propri abbonati, introducendo un innovativo motore di ricerca basato su OpenAI. Questa funzionalità è attualmente in fase di test su alcuni dispositivi iOS in Australia […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza