Google ha recentemente annunciato un’importante espansione delle Expressive Captions all’interno del sistema di Live Caption per dispositivi Android. Questa funzionalità, introdotta lo scorso anno, non si limita a trascrivere le parole pronunciate nell’audio, ma cerca di catturare anche il modo in cui vengono espresse, includendo elementi come tono, volume e suoni ambientali. L’obiettivo è garantire che gli utenti possano percepire l’impatto dell’audio anche senza sentirlo.
espansione delle expressive captions
Con l’aggiornamento recente, Google prevede di ampliare la lista delle Expressive Captions, rendendo disponibili nuove espressioni sonore che arricchiranno ulteriormente l’esperienza utente. Questo sviluppo è emerso da un’analisi della versione più recente di Android System Intelligence.
nuove espressioni sonore
La lista attuale delle Expressive Captions include già diversi suoni riconoscibili:
- Applauso
- Tifosi
- Battimenti di mani
- Tosse
- Pianeggiamenti
- Sospiri
- Risa
- Musica
- Panting
- Sospiro profondo
- Snortare
A queste si aggiungeranno presto nuove espressioni, tra cui:
- Whispering (sussurri)
- Canti (fischietti)
- Campanelli (suono ambientale)
- Peto (burps)
- Gargarismi
- Sbadigli e singhiozzi strong > li >
- Starnuti strong > li >
- Ronfate strong > li >
- Clear throat (schiarirsi la gola) strong > li >
- Sbadigli strong > li >
ul >sistema operativo android e rollout progressivo
L’implementazione delle nuove Expressive Captions è prevista per i dispositivi con Android 14 o versioni successive. Sembra che questa funzionalità sarà inizialmente disponibile sui telefoni Pixel 9 prima di essere estesa ad altri modelli Android.
L’attesa per queste novità rappresenta un passo significativo verso una maggiore accessibilità e inclusività nel consumo di contenuti audio-visivi.
personaggi e ospiti coinvolti nella presentazione della nuova funzionalità:
- Andy Walker – Android Authority
div >
- Starnuti strong > li >
Lascia un commento