Google Docs supporta ora HTML, Rust e C per il codice

google docs: nuove funzionalità per il supporto ai linguaggi di programmazione

Recentemente, Google Docs ha ampliato le sue capacità, introducendo un importante aggiornamento per gli utenti di Workspace. Questa nuova funzionalità consente l’inserimento di code blocks con un numero maggiore di linguaggi di programmazione, migliorando notevolmente la compatibilità e l’usabilità della piattaforma.

espansione del supporto ai linguaggi di programmazione

Nel 2022, Google Docs aveva già avviato il supporto iniziale per i code blocks, permettendo agli utenti di inserire codice in spazi definiti e formattati in font monospace. L’aggiornamento attuale amplia questa gamma con l’aggiunta di diversi nuovi linguaggi. Tra quelli recentemente inclusi, si trovano:

  • C#
  • Go
  • Kotlin
  • PHP
  • Rust
  • TypeScript
  • HTML
  • CSS
  • XML
  • JSON
  • Protobuf
  • Textproto
  • SQL
  • Bash/Shell

semplicità nell’attivazione della funzione code blocks

A differenza delle aspettative, non è necessario che gli amministratori abilitino manualmente questa funzione; essa verrà implementata automaticamente nei domini di Workspace. Il rollout è già iniziato nei domini a rilascio rapido e inizierà per i domini a rilascio programmato a partire dal 23 aprile. Si prevede che il processo sia completato entro due settimane dalla data indicata.

come inserire i code blocks in google docs

Pergiungere all’inserimento di un code block in Google Docs richiede pochi passaggi: selezionare Inserisci, poi Blocchi costruttivi e infine Code blocks. Da questo punto sarà possibile scegliere il linguaggio di programmazione desiderato.

dettagli aggiuntivi sull’implementazione futura

Sebbene al momento l’aggiornamento sia confermato solo per gli account enterprise di Workspace, non ci sono informazioni chiare riguardo alla disponibilità della nuova funzionalità per gli account non Workspace.

Continue reading

NEXT

Gemini arriva su Wear OS con un aggiornamento dell’app

gemini sostituisce google assistant su wear os Recentemente, Google ha confermato che Gemini sta per prendere il posto di Google Assistant sugli smartwatch. Questo cambiamento avverrà tramite un semplice aggiornamento dell’applicazione su Wear OS. novità e funzionalità di gemini Le […]
PREVIOUS

Android 15 richiede 32GB di spazio di archiviazione per installazione

Requisiti di Android 15 La nuova versione di Android, Android 15, introduce requisiti di sistema più elevati rispetto alle precedenti edizioni. Queste modifiche sono state implementate per garantire un’esperienza utente ottimale e per far fronte all’aumento delle dimensioni degli aggiornamenti […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza