La valutazione delle unità NAS (Network Attached Storage) è un processo che richiede attenzione e analisi approfondita. Ogni modello presenta vantaggi e svantaggi, influenzando le decisioni di acquisto per utenti privati e piccole imprese. Tra i modelli esaminati, spicca il TerraMaster T12-500 Pro, un dispositivo progettato per soddisfare esigenze superiori rispetto ai tradizionali modelli a due o quattro alloggiamenti.
storage apparentemente illimitato
ampliamento dello storage disponibile
Gestire grandi volumi di dati è una sfida comune, sia in ambito lavorativo che personale. L’archiviazione di database e macchine virtuali comporta spesso la necessità di spazio aggiuntivo. I dispositivi NAS a due o quattro alloggiamenti possono risultare limitanti quando lo spazio si esaurisce, costringendo gli utenti a investire in dischi più capienti o a trasferire file su unità esterne.
Con il T12-500 Pro, La situazione cambia radicalmente: grazie ai dodici alloggiamenti disponibili, l’espansione dello storage diventa semplice e immediata. È possibile aggiungere nuovi dischi senza dover sostituire quelli già funzionanti, ottimizzando così la gestione dei dati.
dedicare i dischi a specifiche attività
dischi attivi e passivi
Una strategia comune consiste nel creare un’unica grande area di archiviazione utilizzando tutti i dischi disponibili. Questa pratica potrebbe non essere sempre la più efficace. Suddividere i volumi in base alle necessità consente di gestire meglio le risorse e migliorare l’efficienza energetica del sistema.
Ad esempio, dedicare alcuni dischi al seed delle torrent permette di mantenere attive solo le unità necessarie per questo scopo, mentre altre possono rimanere inattive e quindi consumare meno energia.
costi e consumi energetici
responsabilità del potere
Il T12-500 Pro offre prestazioni elevate ma con un consumo energetico simile ad altri dispositivi meno potenti. Confrontato con il Synology DiskStation DS1522+, entrambi i sistemi mostrano consumi comparabili durante operazioni normali. La differenza principale risiede nella capacità di elaborazione: il Core i7 del TerraMaster consente operazioni più veloci ed efficienti anche se comporta un aumento temporaneo della potenza richiesta.
consiglio per un nas alto di gamma per la casa
non raccomandabile per tutti
Sebbene possa sembrare attraente possedere un NAS come il T12-500 Pro, non rappresenta una scelta praticabile per la maggior parte degli utenti domestici. La maggior parte dei NAS viene utilizzata principalmente per server multimediali o backup automatici, dove modelli più economici sono sufficienti a soddisfare le esigenze quotidiane.
- TerraMaster T12-500 Pro
- Synology DiskStation DS1522+
- Ugreen NASync6800 Pro
- Torrenti open source software projects
- RAID volume management systems
L’acquisto di dispositivi high-end può essere giustificato solo in situazioni particolari; pertanto è fondamentale valutare attentamente le proprie reali necessità prima dell’investimento.
Lascia un commento