Il settore degli smartphone si trova attualmente in una fase di transizione. Dopo aver raggiunto il picco della popolarità alla fine dello scorso decennio, i dispositivi hanno subito un’evoluzione da gadget innovativi a strumenti affidabili. Le aziende stanno cercando nuove strategie per incentivare gli utenti ad aggiornare i propri dispositivi, e la slimness (sottigliezza) sembra essere diventata una delle principali tendenze.
la sottigliezza come nuova tendenza
Aziende leader come Samsung e Apple sono tornate a competere per chi riuscirà a realizzare lo smartphone più sottile. Questa corsa presenta dei rischi, poiché non vi è stata una richiesta significativa da parte degli utenti riguardo al peso o alla dimensione dei moderni dispositivi. Molti consumatori sembrano piuttosto interessati a massimizzare le funzionalità all’interno di chassis che misurano già 8mm o 9mm.
Samsung in prima linea nella corsa alla sottigliezza
Attualmente, Samsung sta guidando questa iniziativa con il suo modello Galaxy S25 Edge, presentato a gennaio. Ci sono stati ritardi imprevisti nel lancio del dispositivo, inizialmente previsto per il 15 aprile. La morte improvvisa del CEO dell’azienda e problemi tecnici hanno complicato ulteriormente la situazione.
Ritardi e aspettative sul lancio
I rumor suggeriscono un possibile evento online per il lancio del Galaxy S25 Edge fissato per il 13 maggio. Sebbene non ci siano state conferme ufficiali sui ritardi, molti utenti negli Stati Uniti potrebbero dover attendere ulteriormente, poiché si prevede che il dispositivo venga lanciato inizialmente solo in Corea del Sud e Cina.
il confronto con apple e l’iPhone 17 Air
Un altro attore significativo in questa competizione è Apple con l’atteso iPhone 17 Air, che potrebbe sostituire l’iPhone 16 Plus nella gamma di prodotti dell’azienda. Questo nuovo modello punta a posizionarsi in una fascia di prezzo più alta senza sovrapporsi ai modelli Pro.
- Samsung Galaxy S25 Edge
- Apple iPhone 17 Air
- Oppo Find N5
- OnePlus Open Apex Edition
sacrifici necessari per la sottigliezza?
La ricerca della massima sottigliezza potrebbe comportare compromessi significativi, soprattutto in termini di capacità della batteria. Si stima che il Galaxy S25 Edge subirà una riduzione notevole della durata della batteria, sollevando interrogativi sull’effettivo valore di uno smartphone così sottile rispetto alle esigenze pratiche degli utenti.
considerazioni finali sulla corsa alla slimness
L’interesse nei confronti di smartphone sempre più sottili rimane controverso: alcuni consumatori potrebbero preferire dispositivi con batterie più capienti piuttosto che concentrarsi esclusivamente su design ultraleggeri e compatti.
Lascia un commento