Il servizio Google Messages continua a evolversi, introducendo nuove funzionalità e miglioramenti nel corso del tempo. Le recenti modifiche apportate alla piattaforma mirano a ottimizzare l’esperienza degli utenti, con un focus particolare sulla comunicazione e sull’interfaccia utente. Di seguito sono riportati i dettagli delle ultime novità implementate.
Funzionalità in rollout (beta)
Alcune caratteristiche di Google Messages sono attualmente in fase di test beta, con la disponibilità che sta progressivamente aumentando.
Limite del campo testo espanso
La limitazione precedente del campo di testo a sole quattro righe è stata ampliata, permettendo ora una composizione fino a quattordici righe su dispositivi come il Pixel 9a.
Fusione della camera e galleria
È stata introdotta una nuova interfaccia che combina il visualizzatore live della fotocamera con la galleria. Gli utenti possono ora vedere le ultime foto scattate direttamente nell’area di composizione dei messaggi.
- Ottimizza per chat: qualità media più veloce e minore utilizzo dati.
- Qualità originale: invio alla massima risoluzione.
Ridisegno dei contrassegni di lettura
I contrassegni di lettura sono stati riprogettati per apparire in cerchi nell’angolo inferiore destro dei messaggi. Questa modifica è iniziata ad essere distribuita ad agosto 2024.
Lanci recenti (stabili)
- Paaring dispositivo Google Account
- Magic Compose
- Photomoji
- Pagine contatti rinnovate
- Effetti reazione
- Profili personalizzati
- Bolle personalizzate e sfondi
- GIF selfie
- Cambio al campo testo singola linea
- Ridisegno registratore vocale con cancellazione rumore e mood vocali
- Foto contatti più grandi
- Aggiunta animazioni espressive
- Novo selezionatore destinatari nella conversazione
- Ripristino RCS foto con didascalia testuale
Miglioramento performance ricezione media
Sono stati apportati significativi miglioramenti riguardanti i problemi legati alla ricezione di immagini e video all’interno dell’applicazione.
Rilevamento scam in tempo reale
Sono state implementate misure per identificare schemi testuali sospetti associati a potenziali truffe, avvisando gli utenti attraverso notifiche specifiche.
- Esempi di effetti dello schermo:
- Booo: Pomodori (richiede almeno tre “o”)
- Congratulazioni: Palloncini e coriandoli
Conclusioni sulle novità di Google Messages
L’evoluzione costante delle funzionalità offerte da Google Messages riflette l’impegno della società nel fornire un’esperienza utente sempre più fluida ed efficiente. Queste innovazioni non solo migliorano la comunicazione tra utenti ma pongono anche attenzione alla sicurezza durante le interazioni quotidiane.
Lascia un commento