Riassunto: Alcuni utenti hanno segnalato un problema di vibrazione con il Galaxy S25 Ultra durante l’utilizzo della fotocamera ultra grandangolare. Samsung non ha ancora fornito commenti ufficiali riguardo a questa problematica.
La serie Galaxy S25 di Samsung continua a puntare su un’esperienza fotografica di alto livello, mantenendo le promesse dei modelli precedenti. Il modello S25 Ultra si distingue per importanti aggiornamenti, tra cui un obiettivo ultra grandangolare da 50 MP. L’esperienza fotografica è stata compromessa da un problema di vibrazione riscontrato nella variante Ultra.
Problemi di vibrazione per gli utenti del Galaxy S25 Ultra
Diverse segnalazioni online indicano che l’obiettivo ultra grandangolare del Galaxy S25 Ultra vibra eccessivamente quando si utilizza il livello 0.6x. Secondo gli utenti, questo fenomeno non è una normale oscillazione e compromette gravemente l’esperienza d’uso della fotocamera.
A differenza di problematiche simili riscontrate in passato, che avevano interessato solo pochi utenti, questa volta sembra colpire una comunità più ampia. Numerose segnalazioni sono emerse nei forum di supporto della community Samsung in regioni come Stati Uniti, Europa e India.
Samsung, al momento, non ha trovato una soluzione al problema e non ha assistito agli utenti nelle loro lamentele sui forum. Gli utenti hanno tentato di riavviare i dispositivi e ripulire i dati e la cache dell’app fotocamera, ma il problema persiste. Questo suggerisce che la difficoltà con la fotocamera ultra grandangolare del Galaxy S25 Ultra sia probabilmente legata all’hardware piuttosto che al software.
- Mancanza di risposta ufficiale da parte di Samsung
- Tentativi degli utenti: riavvio e pulizia app
- Persistenza del problema sin dall’acquisto
Affermazioni su riconoscimento del problema come difetto hardware da parte del servizio Samsung
Un utente ha portato il proprio Galaxy S25 Ultra presso un centro assistenza autorizzato dopo aver riscontrato problemi con la messa a fuoco della fotocamera. Secondo quanto riportato dall’utente, dopo aver esaminato il dispositivo, il servizio ha confermato che si trattava effettivamente di un difetto hardware.
L’utente ha riassunto la propria esperienza dicendo: “Ieri ho dovuto inviare il mio dispositivo a un partner assistenziale Samsung. Hanno identificato il problema come legato all’hardware. Dopo che il centro assistenza ha sostituito tutte le fotocamere, i problemi sono stati risolti.”
L’utente sostiene che la questione sia stata risolta grazie alla sostituzione delle telecamere nel centro assistenza. Pertanto, se metodi come il ripristino dello smartphone o la pulizia dei dati dell’app fotocamera non risultano efficaci, sarebbe più sensato recarsi presso un centro assistenziale autorizzato Samsung senza perdere tempo.
Lascia un commento