Per migliorare l’esperienza di visione, molti marchi di televisori integrano funzionalità come comandi vocali, microfoni incorporati, accesso a Internet e telecamere. Queste tecnologie avanzate possono raccogliere dati personali senza il consenso dell’utente, tra cui informazioni sul browser utilizzato, indirizzi email, dettagli di pagamento e preferenze di visione. Tali dati vengono poi inviati ai produttori per pubblicità mirate.
privacy e streaming
Le piattaforme di streaming come Apple TV, Roku e Google TV non sono esenti da queste pratiche. Anche se affermano di utilizzare le informazioni solo per controlli creditizi o per affinare le raccomandazioni, raccolgono dati anche quando l’utente non è connesso. In questo contesto, è fondamentale proteggere la propria privacy durante la fruizione dei contenuti televisivi.
funzionalità smart tv che spiano
Questo articolo esplora le caratteristiche delle smart TV che possono compromettere la privacy degli utenti e fornisce suggerimenti su come disattivarle.
evitare l’uso del browser sul TV
Utilizzare il browser della smart TV può sembrare conveniente grazie al grande schermo; Rappresenta un obiettivo privilegiato per i criminali informatici. Le televisioni spesso non dispongono delle stesse misure di sicurezza disponibili su PC o smartphone.
- Rischio elevato: Possibile intercettazione del traffico internet.
- Crittografia: Utilizzare una VPN può proteggere i dati online.
- Sicurezza aggiuntiva: Le VPN bloccano tracciamenti pubblicitari e malware.
disabilitare il riconoscimento automatico dei contenuti (acr)
L’ACR è una tecnologia utilizzata dalle smart TV per raccogliere dati sulle abitudini di visione degli utenti. Questa tecnologia può identificare immagini in tempo reale e inviare informazioni ai distributori di contenuti per analisi comportamentali.
- Dati sensibili: Rischio di furto d’identità se i dati finiscono nelle mani sbagliate.
- Disattivazione ACR: Controllare le impostazioni relative alla raccolta dei dati sulla visione.
microfono e camera sempre attivi
I moderni televisori smart possono avere microfoni attivi anche quando spenti. Ciò consente loro di rispondere a comandi vocali ma crea preoccupazioni riguardo alla privacy.
- Disattivazione mic: Limitare l’accesso alle funzioni vocali nel menu delle impostazioni.
- Coperchio telecamera: Coprire la camera con nastro opaco quando non in uso.
tracciamento dei dati da parte di terzi
I principali marchi di smart TV collaborano con inserzionisti per raccogliere informazioni sugli utenti. È importante rivedere attentamente le politiche sulla privacy dell’apparecchio e limitare la condivisione dei dati con terze parti.
limitare l’accesso ai sistemi operativi
I marchi come Philips e Sharp richiedono l’accesso al proprio account Google per utilizzare appieno le funzionalità delle loro smart TV. Per ridurre il tracciamento pubblicitario, resettare regolarmente l’ID pubblicitario è consigliato.
goditi i tuoi contenuti senza compromettere la tua privacy
Anche se scollegare completamente il televisore da Internet sarebbe ideale per proteggere la privacy, ciò risulta impraticabile nell’attuale era digitale. Adottando alcune precauzioni come disabilitare ACR o coprire telecamere e microfoni si può godere della programmazione senza compromessi significativi sulla sicurezza personale.
Lascia un commento