Richiamo di microsoft: novità attesa finalmente disponibile

La nuova funzionalità “Recall” di Microsoft sta per essere introdotta, dopo un lungo periodo di sviluppo e discussioni. Attualmente, gli utenti del programma Windows Insider stanno testando questa opzione, che è disponibile solo su dispositivi con integrazione Copilot Plus.

funzionalità “Recall” di Microsoft: lancio imminente ma preoccupazioni sulla privacy

Questa innovativa funzionalità consente agli utenti di recuperare automaticamente le attività visualizzate sullo schermo, poiché Copilot elabora e registra continuamente ogni azione in background. Grazie a questo strumento assistivo, è possibile accedere facilmente alle informazioni o alle attività precedentemente consultate.

Preoccupazioni sulla privacy e rinvii al lancio

Esperti in materia di privacy e sicurezza hanno sollevato importanti interrogativi. Microsoft ha posticipato il lancio inizialmente previsto per giugno 2024, spostandolo a ottobre dello stesso anno. Sono emerse preoccupazioni riguardo ai rischi legati alla registrazione permanente delle schermate, suggerendo potenziali minacce da parte di hacker o malware.

Test estesi e disponibilità della funzionalità

A ottobre la funzione Recall non era ancora stata rilasciata come programmato. Microsoft ha continuato i test su un numero limitato di dispositivi, partendo dai sistemi Copilot Plus basati su processori Qualcomm e successivamente ampliando il supporto anche ai dispositivi Intel e AMD.

In questa fase avanzata, l’azienda ha iniziato a testare Recall con un pubblico più ampio all’interno del programma Windows Insider, segnalando così progressi verso un futuro lancio pubblico. Una data specifica per il rilascio non è stata comunicata.

Trasparenza sui dati raccolti da “Recall”

Per tranquillizzare gli utenti riguardo alla privacy, Microsoft ha fornito nuove informazioni in un recente post sul blog. È stato chiarito che tutti i dati catturati dalla funzionalità Recall rimangono sul dispositivo dell’utente; nessuno screenshot viene inviato a Microsoft o al cloud. Inoltre, gli utenti possono mettere in pausa la funzione, eliminare i dati o modificare ciò che Recall può visualizzare.

Dubbiosi sull’efficacia della funzionalità

Sebbene queste misure possano contribuire a rassicurare gli utenti e migliorare la fiducia nella funzionalità stessa, molti restano scettici. Un’applicazione che monitora lo schermo potrebbe risultare invasiva per alcuni.

  • Sviluppatori Microsoft
  • Esecutivi del programma Windows Insider
  • Esperti di privacy e sicurezza informatica
  • Utenti tester della funzionalità

L’introduzione della funzione Recall solleva interrogativi sulla sua utilità rispetto ai rischi legati alla privacy. Alcuni la considerano uno strumento utile per aumentare la produttività; altri temono che possa portare a una maggiore sorveglianza degli utenti.

Continue reading

NEXT

Compresso a confronto: pixel 9a, galaxy s24 fe e iphone 16e in test di prestazioni

La crescente competizione nel settore degli smartphone ha portato all’emergere di modelli che offrono funzionalità di alta gamma a prezzi accessibili. Tra questi, il Google Pixel 9a si affianca a scelte popolari come il Samsung Galaxy S24 FE e l’Apple […]
PREVIOUS

Motorizza il tuo mondo: 5 motivi per acquistare un motorola edge ora

Il Motorola Edge 2024 si è rivelato un dispositivo sorprendente al momento del lancio. Sebbene il design e l’hardware siano stati apprezzati, il prezzo di $550 ha suscitato perplessità, considerando che esistono alternative di fascia media più potenti e con […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza