Recentemente, è stata rilasciata una nuova versione beta di Android Auto, la 14.2. Sebbene non ci siano modifiche visibili per gli utenti, Google ha introdotto significative novità nel codice sorgente. Secondo quanto riportato da 9to5Google, alcune righe di codice suggeriscono che Google potrebbe essere al lavoro su una funzionalità che consentirebbe il supporto per occhiali intelligenti in Android Auto. Se questa innovazione si concretizzerà, il modo in cui si naviga e si utilizzano altre funzioni durante la guida potrebbe subire radicali cambiamenti.
Novità trovate nell’aggiornamento
Analizzando il codice di Android Auto 14.2, i programmatori hanno scoperto una nuova impostazione denominata “Glasses”. Due righe del codice la menzionano:
Glasses
Start navigation to launch Glasses
Il significato della frase “Start navigation to launch Glasses” risulta poco chiaro. Nella versione hindi dell’app, il messaggio assume un senso più comprensibile: “Per visualizzare la navigazione sugli occhiali intelligenti, avviare la navigazione.” Questo fa pensare che Android Auto possa inviare indicazioni a un paio di occhiali intelligenti, permettendo così ai conducenti di vedere le direzioni direttamente davanti a loro senza dover distogliere lo sguardo dallo schermo dell’auto.
Perché gli occhiali intelligenti sono una buona idea
Android Auto è progettato per mantenere l’attenzione dei conducenti sulla strada, mostrando informazioni utili come mappe, musica e chiamate in modo sicuro. Gli occhiali intelligenti potrebbero ulteriormente migliorare questa esperienza: invece di guardare il cruscotto, sarebbe possibile visualizzare le indicazioni attraverso gli occhiali stessi, simili a un display heads-up indossabile.
Recentemente Google ha presentato un prototipo di occhiali XR (extended reality), ma non è stata comunicata una data di rilascio. Potrebbe essere possibile che questi nuovi occhiali siano compatibili con Android Auto.
Cosa sappiamo e cosa rimane da scoprire
Ecco alcuni punti noti riguardo alle novità:
- Il codice attuale di Android Auto menziona gli occhiali intelligenti.
- La navigazione potrebbe essere la prima funzionalità ad interagire con essi.
- Il sistema potrebbe mostrare le direzioni sugli occhiali durante la guida.
Rimangono molte incognite:
- Non è chiaro quali modelli di occhiali Google intenda utilizzare.
- Manca una data di lancio ufficiale per questa funzionalità.
- Sconosciuto se sarà compatibile solo con i propri prodotti o anche con quelli di terze parti.
Un modo più sicuro per guidare?
L’introduzione degli occhiali intelligenti rappresenterebbe un passo avanti significativo verso una guida più sicura. Non sarebbe più necessario distogliere lo sguardo dal volante o dal proprio smartphone: indicazioni e avvisi sarebbero sempre visibili davanti agli occhi del conducente. Altre aziende tecnologiche come Apple e Meta stanno sviluppando dispositivi indossabili simili, pertanto è logico che anche Google segua questa direzione. È probabile che Android Auto possa presto trasferirsi dagli schermi delle auto agli occhiali degli utenti.
Pensieri finali
Sebbene Google non abbia ancora fornito dichiarazioni ufficiali riguardo a queste novità, il codice presente nell’aggiornamento suggerisce che qualcosa stia per arrivare. L’integrazione tra smart glasses e Android Auto potrebbe portare a un’esperienza di guida più intelligente e sicura. Non sarà più necessario distrarsi guardando schermi: basterà indossare gli occhiali e procedere. Si attende con interesse ulteriori aggiornamenti su questo tema innovativo nel campo della tecnologia automobilistica.
Lascia un commento