La recente registrazione di un brevetto da parte di Google ha suscitato interesse nel settore tecnologico. Questo nuovo progetto mira a migliorare l’interazione degli utenti con i dispositivi, introducendo una tecnologia in grado di rilevare gesti sia sul telaio che sulla parte posteriore del dispositivo. Tale innovazione potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con smartphone e tablet.
brevetto per la rilevazione dei gesti
Il brevetto, depositato presso il World Intellectual Property Office, è intitolato “Leveraging inactive touchpoints for gesture recognition and user interface configuration” ed è stato presentato il 3 aprile. La documentazione descrive un sistema capace di riconoscere i gesti dell’utente attraverso una “scocca sensibile alla presenza” presente sul dispositivo. Questa tecnologia permetterebbe l’esecuzione di comandi senza necessità di toccare lo schermo.
funzionalità previste dal brevetto
Tra le potenziali applicazioni della nuova funzionalità si evidenziano:
- Regolazione del volume
- Controllo della riproduzione video
- Modifica dell’interfaccia grafica del dispositivo (ad esempio, passaggio da modalità verticale a orizzontale)
- Esecuzione di altre azioni personalizzate
possibili dispositivi interessati
Sebbene Google faccia riferimento principalmente agli smartphone, il brevetto suggerisce che questa tecnologia possa essere implementata anche su altri dispositivi come tablet, laptop, computer desktop, smart speaker, lettori ebook e smartwatch.
interesse per le nuove tecnologie
L’introduzione di un telaio sensibile al tocco rappresenterebbe un’evoluzione interessante rispetto alle precedenti funzionalità offerte dai modelli Google Pixel e HTC, che già includevano gesti a pressione per attivare assistenti vocali. Inoltre, la possibilità di integrare un retro sensibile al tocco riporta alla mente tecnologie precedentemente utilizzate in dispositivi come l’OPPO N1 e la PlayStation Vita.
- C. Scott Brown – Android Authority
- –
Lascia un commento