Pixel 9a presenta funzioni di android 15 obsolete

Il Pixel 9a è finalmente disponibile sul mercato, ma presenta un aspetto da considerare. Questo smartphone, pur essendo un’opzione economica di Google al prezzo di 500 dollari, viene fornito con una versione software obsoleta. Di conseguenza, gli acquirenti dovranno attendere l’arrivo di Android 16 a giugno per accedere alle nuove funzionalità incluse nell’aggiornamento di Android 15.

assenza del feature drop di Android 15

Recenti indagini effettuate su un’unità del Pixel 9a hanno rivelato l’assenza della nuova funzione “Modes menu”, introdotta con Android 15. Questa caratteristica non è presente nel dispositivo, sebbene possa essere visualizzata nelle impostazioni tramite ricerca; Si presenta come una schermata vuota accompagnata da una breve descrizione. Si tratta di una scelta consapevole da parte di Google.

In una dichiarazione ufficiale, Google ha confermato che il Pixel 9a riceverà la funzione “Modes” con il prossimo aggiornamento dedicato ai dispositivi Pixel. Attualmente, il telefono monta solo la patch di sicurezza di aprile, mantenendo in uso una build risalente a dicembre per quanto riguarda le funzionalità.

attesa fino ad android 16

L’aggiornamento significativo successivo è previsto per giugno con l’arrivo di Android 16. Questa tempistica anticipata rispetto agli anni passati è stata confermata anche durante un’intervista tenutasi al MWC. Sebbene due mesi possano sembrare brevi, rappresentano comunque un periodo frustrante per gli utenti del nuovo modello.

La mancanza delle nuove funzionalità non dovrebbe costituire un ostacolo insormontabile per la maggior parte degli acquirenti del Pixel 9a. Infatti, rimane comunque un eccellente smartphone Android a un prezzo accessibile rispetto al flagship Pixel 9. Alcune funzioni come SOS satellitare o aggiornamenti delle schermate Pixel potrebbero non essere disponibili immediatamente.

  • Pixel 9a
  • Android 15
  • Modes menu
  • SOS satellitare
  • Pixel Screenshots
  • Android 16

Continue reading

NEXT

Spotify investe oltre 1 milione di dollari per audiolibri in lingue non inglesi

spotify investe negli audiolibri in lingue regionali Spotify ha avviato un’importante iniziativa per espandere il proprio catalogo di audiolibri, puntando a contenuti non in lingua inglese. Con un investimento di 1 milione di euro, l’azienda mira a produrre audiolibri in […]
PREVIOUS

Lenovo Legion Tab: la recensione dopo tre mesi di utilizzo

Il Lenovo Legion Tab (Gen 3) rappresenta un’importante evoluzione nel panorama dei tablet Android, un segmento che ha visto una rinascita dopo anni di stagnazione. Con il miglioramento del supporto per i tablet da parte della piattaforma Android e l’impegno […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza