Occhiali smart rendono la navigazione più semplice

Riepilogo: Recenti scoperte nel codice suggeriscono che Google potrebbe consentire l’utilizzo di occhiali intelligenti con Google Maps. Questo è stato rilevato all’interno di Android Auto, ma non ci sono certezze riguardo al lancio effettivo della funzionalità.

Gli occhiali intelligenti, sebbene non siano una novità assoluta, stanno guadagnando sempre più attenzione nel settore tecnologico. La consapevolezza degli utenti circa le potenzialità offerte da un sistema operativo integrato negli occhiali sta crescendo. Questi dispositivi permettono di interagire con assistenti AI, scattare foto, ricevere risposte rapide su ciò che si osserva e visualizzare notifiche senza dover estrarre il telefono.

Tra i modelli più noti disponibili sul mercato ci sono gli occhiali intelligenti Meta, realizzati in collaborazione con Ray-Ban. Nel corso dell’anno scorso, Meta ha venduto oltre un milione di questi occhiali e ha superato i due milioni da quando sono stati lanciati.

Possibile integrazione degli occhiali intelligenti con Google Maps

Sebbene questa notizia possa sembrare interessante, è opportuno considerarla con cautela. Le informazioni provengono da un’analisi approfondita dell’APK (Versione v14.2.151544 di Android Auto). Le aziende tendono a inserire codice per funzionalità future all’interno delle loro applicazioni; ciò non implica necessariamente che tali caratteristiche verranno poi implementate.

Nel codice sono presenti due stringhe significative relative agli occhiali. Una di queste fa riferimento a un modificatore GLASSES, mentre l’altra include il testo “Start navigation to launch Glasses”. In teoria, avviando la navigazione su Google Maps, dovrebbe attivarsi l’opzione “GLASSES”, consentendo così all’utente di utilizzare gli occhiali per la navigazione.

A mano a mano che nuovi modelli di occhiali dotati di schermo vengono introdotti sul mercato, è probabile che gli utenti possano visualizzare le indicazioni direttamente davanti ai propri occhi. Si tratta ancora di informazioni preliminari e non è chiaro quali modelli saranno compatibili con questa funzionalità, eccetto per gli occhiali futuri progettati da Google stessa.

Un aspetto importante da considerare è che attualmente non esiste un’interfaccia utente standardizzata per gli occhiali intelligenti. Pertanto, rimane incerta la compatibilità dei dispositivi attualmente disponibili qualora Google decidesse di procedere con il lancio della funzione.

Continue reading

NEXT

1nm di samsung: avvio della ricerca e sfida a tsmc entro il 2029

Samsung avvia la ricerca sulla tecnologia dei semiconduttori 1nm Il colosso tecnologico sudcoreano Samsung Electronics ha recentemente dato il via a un progetto di ricerca per lo sviluppo della tecnologia dei semiconduttori a 1nm, fissando il 2029 come anno target […]
PREVIOUS

Pixel prende in giro l’assenza di intelligenza artificiale nell’iphone

Google ha recentemente lanciato una nuova pubblicità in stop-motion per promuovere la funzione Gemini Live with Video, evidenziando le caratteristiche innovative dei suoi smartphone Pixel. Nuova pubblicità Google: Gemini Live with Video Dal 2023, Google ha presentato una serie di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza