Ex dirigente Qualcomm condannato per frode

Il caso di Karim Arabi, ex vicepresidente del dipartimento di Ricerca e Sviluppo di Qualcomm, ha attirato l’attenzione per la gravità delle accuse. L’ex dirigente è stato condannato per frodi e riciclaggio di denaro, con una possibile pena che può arrivare fino a 20 anni di reclusione. La giuria ha stabilito che Arabi ha orchestrato un complesso piano per defraudare l’azienda in cui lavorava, sottraendo ben 180 milioni di dollari.

condanna dell’ex dirigente Qualcomm per frode da 180 milioni

Il contratto di lavoro di Arabi specificava che qualsiasi tecnologia sviluppata durante il suo impiego sarebbe appartenuta a Qualcomm. Egli ha segretamente fondato Abreezio, una società esterna attraverso la quale ha venduto tecnologia microchip alla stessa Qualcomm. Si sospetta che Abreezio abbia sfruttato le risorse aziendali di Qualcomm per sviluppare la tecnologia successivamente commercializzata.

Arabi ha adottato misure drastiche per nascondere il suo ruolo come fondatore e CEO di Abreezio. Ha scelto personalmente il nome della società e gestito le operazioni quotidiane. Durante il processo, è emerso che l’ex dirigente utilizzava anche indirizzi email falsi e si era appropriato dell’identità della sorella, Sheida Alan, presentandola come creatrice della tecnologia acquistata da Qualcomm. Inoltre, il nome Sheida Arabi è stato modificato in Sheida Alan per celare il legame familiare.

Il giudice Andrew Haden ha commentato: “L’imputato ha abusato della fiducia riposta in lui, riempiendosi le tasche con milioni orchestrando un piano per ingannare il proprio datore di lavoro. “La sentenza odierna invia un chiaro messaggio: nel Distretto Meridionale della California, la frode comporta conseguenze.”

L’indagine condotta dall’FBI e dall’IRS si è rivelata cruciale nel portare alla luce questo schema fraudolento. “Dr. Arabi ha perpetrato un elaborato piano per nascondere, ingannare e defraudare il suo stesso datore di lavoro,” ha dichiarato Houtan Moshrefi, agente speciale dell’FBI.

altri coinvolti nel caso

Altri soggetti hanno partecipato alle truffe associate al caso e hanno già ammesso le proprie colpe. I nomi rilevanti includono:

  • Ali Akbar Shokouhi: ex dipendente Qualcomm e principale investitore di Abreezio;
  • Sanjiv Taneja: CEO nominale di Abreezio.

Tutti i coinvolti saranno condannati rispettivamente ad agosto e luglio, mentre Karim Arabi rischia fino a 20 anni di carcere.

Continue reading

NEXT

Occhiali intelligenti di tiktok in arrivo

Riepilogo: ByteDance, la società proprietaria di TikTok, sta sviluppando un paio di occhiali smart alimentati da intelligenza artificiale. Questi dispositivi si preparano a competere con gli occhiali smart già presenti sul mercato, come quelli realizzati da Meta. Il mercato degli […]
PREVIOUS

Oneplus 13: come impostare il limite di carica della batteria con l’aggiornamento beta di android 16

OnePlus ha introdotto una nuova funzionalità per la gestione della carica della batteria nel suo smartphone OnePlus 13, grazie all’aggiornamento Android 16 Beta 2. Questa opzione consente agli utenti di impostare un limite di carica variabile dal 80% al 100% […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza