Riassunto: Dopo un periodo di sperimentazione del programma pilota “pausa digitale”, la Francia attuerà un divieto totale dell’uso degli smartphone durante le ore scolastiche per i ragazzi tra gli 11 e i 15 anni. Questo divieto entrerà in vigore a settembre nelle scuole medie francesi.
Francia: divieto totale di utilizzo degli smartphone nelle scuole medie da settembre
Recentemente, The Guardian ha riportato che il ministro dell’istruzione francese intende mantenere i ragazzi completamente distanti dai loro smartphone. Questa misura avrà effetto su tutti gli studenti delle scuole medie a partire da settembre. Durante un intervento al Senato, Élisabeth Borne ha dichiarato: “In un momento in cui l’uso degli schermi è ampiamente messo in discussione per i suoi effetti nocivi, questa misura è fondamentale per il benessere e il successo scolastico dei nostri bambini.”
Dopo il divieto introdotto nel 2018, gli studenti erano tenuti a spegnere i propri dispositivi e a riporli nei loro zaini. Non era consentito l’uso degli smartphone nemmeno durante le pause, all’interno del plesso scolastico. Le scuole medie francesi hanno riportato effetti positivi della misura: gli studenti si sono mostrati più concentrati, socialmente attivi e impegnati in attività fisiche.
Effetti positivi del divieto sugli studenti
L’adozione del divieto sull’uso degli smartphone ha portato anche a una diminuzione dei casi di bullismo. Gli studenti non potevano più utilizzare i telefoni in segreto nei bagni, comportamento che aveva suscitato preoccupazioni tra le autorità francesi.
Sperimentazione riuscita del programma pilota
Il governo francese ha già testato la “pausa digitale” in 100 scuole medie negli ultimi sei mesi. La scelta tra armadietti o sacchetti per la custodia sarà lasciata alla decisione dei dirigenti scolastici. L’attuazione di questa misura comporterà costi che si aggirano su alcune migliaia di euro.
Una relazione commissionata dal presidente francese Emmanuel Macron ha concluso che i bambini non dovrebbero avere accesso agli smartphone prima dei 13 anni e ha proposto di vietare l’accesso ai social media fino al compimento dei 18 anni.
Lascia un commento