CMF Buds 2: svelato design, caratteristiche e prezzo in un’imperdibile anteprima

Rivelazioni sui CMF Buds 2: design, specifiche e prezzo anticipati

Le informazioni riguardanti i CMF Buds 2 sono trapelate in vista del lancio previsto per il 28 aprile. Queste rivelazioni includono caratteristiche come la cancellazione attiva del rumore fino a 48 dB, integrazione con AI ChatGPT e un’autonomia della batteria che può raggiungere le 55 ore.

design dei cmf buds 2

I CMF Buds 2 presentano una custodia di ricarica dal design quadrato, adornata con il logo CMF by Nothing e un caratteristico motivo a ruota, simile al modello precedente. All’interno della custodia è presente il testo “Buds” insieme a un pulsante, probabilmente utilizzato per abbinare gli auricolari ad altri dispositivi come smartphone o tablet.

Gli auricolari stessi possiedono un design angolato con stelo in-ear. La base dello stelo è dotata di pin magnetici per la ricarica e microfoni dedicati alla riduzione del rumore e alle chiamate vocali.

I CMF Buds 2 saranno disponibili in tre colorazioni: Nero, Arancione e Verde.

specifiche e prezzi dei cmf buds 2

I nuovi auricolari sono equipaggiati con driver dinamici da 11 mm dotati di diaframma PMI, sintonizzati tramite Dirac Opteo per garantire una qualità audio superiore. Tra le altre funzionalità si annoverano la Ultra Bass Technology 2.0, audio spaziale e un algoritmo basato su HRTF per un’esperienza sonora immersiva.

I Buds 2 offrono anche la cancellazione attiva del rumore, con prestazioni fino a 48 dB grazie alla tecnologia Environmental Adaptive ANC che regola automaticamente l’intensità in tempo reale. Sono presenti anche Clear Voice Technology 3.0 e Wind Noise Reduction 3.0 per garantire chiamate cristalline.

L’integrazione dell’AI tramite ChatGPT è una novità interessante; gli auricolari supportano inoltre la classificazione IP55 contro acqua e polvere, modalità a bassa latenza e compatibilità sia con dispositivi Android che iOS.

L’abbinamento avviene tramite Bluetooth 5.4 ed è supportato da Google Fast Pair e Microsoft Swift Pair. Gli auricolari sono dotati di rilevamento in-ear e permettono agli utenti di personalizzare le impostazioni EQ e ANC tramite l’app Nothing X.

L’autonomia promette risultati notevoli: fino a 13,5 ore solo dagli auricolari e fino a 55 ore totali con la custodia di ricarica. Il tempo necessario per una carica completa sarebbe di circa 93 minuti.

In termini di prezzo, si prevede che i CMF Buds 2 costeranno circa 59 euro (circa Rs 5,800), rappresentando un incremento rispetto ai primi modelli ma mantenendo comunque una fascia accessibile sul mercato.

cmf by nothing: overview del marchio

CMF, sub-brand di Nothing, è stato annunciato nel corso del 2023 dal CEO Carl Pei. L’obiettivo dell’azienda consiste nella creazione di dispositivi più economici mantenendo l’estetica distintiva tipica di Nothing. Finora sono stati lanciati diversi prodotti sotto il marchio CMF.

  • CMF Phone 1
  • CMF Watch Pro
  • CMF Watch Pro 2

L’introduzione dei Buds 2, quindi, segna un ulteriore passo nell’espansione della gamma prodotti offerta dall’azienda ai propri clienti.

Continue reading

NEXT

Installare android 16 beta su smartphone xiaomi

Il gigante cinese della tecnologia, Xiaomi, è ora coinvolto nel programma di rollout anticipato di Android 16 da parte di Google. Questa iniziativa porterà la Beta 2 del nuovo sistema operativo su alcuni dei suoi smartphone di punta, un fatto […]
PREVIOUS

Pixel 8a scontato in tutto il mondo tranne negli usa dopo rimozione del 7a dal google store

Il lancio del Pixel 9a ha comportato la rimozione dal Google Store del Pixel 7a, come previsto. In diverse regioni, il Pixel 8a è stato scontato, ad eccezione degli Stati Uniti. Situazione attuale del Pixel 8a Google ha deciso di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza