Riepilogo: Apple ha reso Apple Maps accessibile ai dispositivi Android, ma con alcune limitazioni. L’azienda non ha rilasciato un’app dedicata, bensì ha messo a disposizione il sito web di Apple Maps utilizzabile tramite i browser. Sebbene sia fruibile su Android, molte funzionalità non sono disponibili.
apple maps disponibile per android
Apple ha storicamente mantenuto la maggior parte delle sue applicazioni e servizi esclusivi per gli utenti iOS. Recentemente, è stata introdotta una novità: la piattaforma di navigazione Apple Maps è ora accessibile anche agli utenti Android. Ciò avviene in modo diverso rispetto a quanto ci si potrebbe aspettare.
assenza dell’app dedicata
Contrariamente a quanto sperato, non è possibile scaricare un’app di Apple Maps dal Google Play Store. Invece, l’accesso è consentito attraverso il sito web di Apple Maps che può essere utilizzato sui browser mobili.
funzionalità limitate
Purtroppo, l’esperienza utente risulta piuttosto ridotta. Non è possibile effettuare il login al proprio account Apple per accedere alle posizioni salvate e molte delle funzionalità avanzate sono assenti. Attualmente, gli utenti possono solo:
- Cercare luoghi
- Trovare stazioni di servizio
- Ricevere indicazioni stradali
difficoltà nell’adozione da parte degli utenti android
A fronte della mancanza di funzioni essenziali e dell’impossibilità di accedere a contenuti personalizzati, risulta difficile prevedere un ampio utilizzo di Apple Maps sui dispositivi Android. La concorrenza con Google Maps, che offre una gamma completa di strumenti e integrazioni più fluide con altri servizi Android, rende l’adozione ancora più complessa.
Lascia un commento