Le recenti modifiche apportate da Google alle sue AI Overviews hanno rivoluzionato l’esperienza di ricerca, introducendo un nuovo sistema che prevede l’inserimento di link interni. Questi collegamenti non rimandano ad altri siti web, ma conducono a ulteriori pagine di ricerca all’interno della stessa piattaforma.
introduzione alle ai overviews di google
Nelle ultime settimane, diversi utenti hanno segnalato un incremento significativo dei link presenti nelle AI Overviews durante le ricerche su Google. In alcune situazioni, si sono registrati addirittura numerosi link aggiuntivi associati a parole specifiche nel riassunto generato dall’intelligenza artificiale. Cliccando su questi link, gli utenti vengono indirizzati verso altre pagine di ricerca su Google piuttosto che verso risorse esterne.
modifica intenzionale da parte di google
Questa novità è stata confermata ufficialmente da Google, il quale ha dichiarato che l’aggiunta di collegamenti ad altre pagine della ricerca avverrà quando i sistemi riterranno che possa risultare utile per gli utenti. L’obiettivo è facilitare l’esplorazione degli argomenti e la scoperta di siti pertinenti.
“Per aiutare le persone a esplorare più facilmente gli argomenti e scoprire siti web rilevanti, abbiamo aggiunto link a termini all’interno delle AI Overviews quando i nostri sistemi lo ritengono utile.”
link interni rispetto ai link esterni
Sebbene Google stia ampliando i collegamenti verso il web nelle AI Overviews, questa nuova impostazione ha già mostrato un notevole numero di rimandi alle proprie pagine interne. Ad esempio, è stato osservato un caso in cui ben 31 collegamenti erano presenti in una breve overview generata dall’AI, confrontabili con solo 7 link diretti verso il resto del web.
convenienza per gli utenti
Questo approccio potrebbe avere ripercussioni significative sul panorama del web più ampio; La comodità fornita agli utenti potrebbe rendere la ricerca su determinati argomenti molto più rapida ed efficiente.
- Aumento dei link interni nelle AI Overviews
- Collegamenti a pagine interne anziché esterne
- Facilitazione dell’esplorazione tematica
- Possibile impatto sul traffico web esterno
- Miglioramento della velocità nella ricerca informativa
Lascia un commento