Trasporti verdi e intelligenti: elettrificazione dei mezzi e innovazioni nel volo urbano

progetti di trasporto a hong kong

Il governo di Hong Kong sta attuando un’importante iniziativa per sviluppare un sistema di trasporto collettivo intelligente e sostenibile. Questo progetto mira a migliorare l’efficienza del sistema di mobilità, con una revisione delle tariffe e delle multe relative al traffico. Vari progetti ferroviari, inclusa l’estensione della linea Tung Chung, sono previsti per il completamento entro il 2027, mentre la linea principale della Northern Link è programmata per essere operativa nel 2034.

collaborazioni e innovazioni nel settore dei trasporti

È stata annunciata la pianificazione di progetti ferroviari in collaborazione con Shenzhen, che includono anche lo sviluppo dell’economia del cielo basso. Queste iniziative rappresentano un passo importante verso una nuova era per le infrastrutture di trasporto a Hong Kong.

tempistiche e dettagli dei progetti

Il sistema di trasporto collettivo intelligente nella zona di Kai Tak sarà soggetto a gara d’appalto nel 2025, mentre altri progetti nell’area est di Kowloon inizieranno nel 2026. La linea sud dell’isola avvierà la pianificazione dettagliata quest’anno.

sviluppo della rete ferroviaria

I lavori per l’estensione della linea Tung Chung e la stazione a Siu Ho Wan inizieranno nel 2027, con la Northern Link già in fase preliminare. Questa nuova rete ferroviaria, lunga 10,7 chilometri e dotata di tre stazioni intermedie, promette di ridurre significativamente i tempi di viaggio nella parte nord-ovest dei Nuovi Territori.

modifiche alle tariffe e regolamenti sul traffico

Il governo sta attualmente esaminando le tariffe dei parcheggi e le sanzioni per infrazioni stradali, con l’intenzione di presentare una proposta alla legislatura entro il secondo trimestre dell’anno. Inoltre, ci si aspetta che vengano avanzate raccomandazioni riguardo ai costi delle licenze per veicoli elettrici.

sviluppo dell’economia aerea

Nell’ambito dell’aviazione, il primo gruppo pilota del “Low Altitude Economy Working Group” avrà luogo tra aprile e giugno e comprenderà logistica e servizi pubblici. Le proposte legislative relative ai droni saranno presentate alla legislatura nei prossimi due mesi.

  • Chen Meibao, Segretario dei Trasporti e della Logistica
  • Sistema Ferroviario Nord
  • Piano Kai Tak
  • Economie del cielo basso
  • Progetti futuri in collaborazione con Shenzhen
  • Piani tariffari sui parcheggi ed infrazioni stradali
  • Lavori sulla Northern Link
  • Sviluppo della regolamentazione sui droni

Continue reading

NEXT

Fotocamere straordinarie: scopri l’obiettivo aggiuntivo 8.7x per smartphone top di gamma

vivo X200 Ultra: un nuovo obiettivo add-on per la fotocamera Il vivo X200 Ultra si prepara a sorprendere il mercato degli smartphone con una novità interessante: un obiettivo add-on opzionale. Questo accessorio è progettato per migliorare le capacità fotografiche del […]
PREVIOUS

YouTube più intelligente con One UI 7 e notifiche in tempo reale su più dispositivi

novità di One UI 7: sincronizzazione dei controlli di riproduzione YouTube Samsung ha effettuato un’importante revisione della sua interfaccia Android con il rilascio di One UI 7. Questa nuova versione presenta numerosi miglioramenti volti a ottimizzare l’esperienza utente, introducendo anche […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza