Il Google Pixel 9a rappresenta un significativo passo avanti nel panorama degli smartphone, in particolare per quanto riguarda il sistema fotografico. Questo dispositivo introduce una nuova fotocamera principale posteriore, abbandonando il sensore da 64MP presente nei modelli precedenti, Pixel 8a e Pixel 7a, per adottare un sensore wide da 48MP. La scelta di Google ha suscitato interrogativi sulla performance del nuovo hardware rispetto ai predecessori.
google pixel 9a vs. 8a vs. 7a: fotocamera principale
La fotocamera principale del Pixel 9a è dotata di un sensore da 48MP, con apertura f/1.7 e dimensioni del sensore di immagine pari a 1/2 pollice. In confronto, sia il Pixel 8a che il Pixel 7a montano un sensore da 64MP con apertura f/1.89 e dimensioni di 1/1.73 pollice. Nonostante la riduzione dei megapixel, non si è registrata una significativa perdita di qualità nelle immagini scattate in condizioni di buona illuminazione.
Prestazioni fotografiche
Le prove effettuate hanno rivelato che le foto catturate dal Pixel 9a non mostrano una perdita evidente di dettagli rispetto ai suoi predecessori durante l’uso in pieno giorno. Alcune differenze possono emergere in condizioni di luce sfavorevole.
google pixel 9a vs. 8a vs. 7a: fotografia ultrawide e macro
Il Pixel 9a adotta lo stesso obiettivo ultrawide da 13MP presente nel Pixel 8a e nel Pixel 7a, garantendo così simili livelli di dettaglio nelle riprese ultrawide. Un aspetto notevole è l’introduzione della funzione Macro Focus, che permette di isolare oggetti a pochi centimetri dalla lente della fotocamera attraverso una combinazione di hardware e software.
- Google Pixel 9 Pro Fold
- Add Me
- Best Take
Esempi pratici
I risultati ottenuti con la modalità Macro Focus sono stati tra i migliori visti su uno smartphone senza obiettivo macro dedicato.
google pixel 9a vs. altre generazioni: cattura in condizioni di scarsa luminosità
Nelle situazioni notturne, il Pixel 9a mostra leggermente meno dettaglio rispetto ai modelli precedenti ma continua a produrre immagini soddisfacenti nella maggior parte delle circostanze.
- Sensibilità alla luce migliorata
- Cattura notturna efficace ma variabile
come si comporta la fotocamera del pixel 9a?
Sebbene ci fossero preoccupazioni iniziali riguardo al numero inferiore di megapixel e alla dimensione del sensore più piccola, le prestazioni fotografiche complessive del Google Pixel 9a si sono dimostrate superiori rispetto ai modelli precedenti grazie a miglioramenti significativi nella scienza dei colori e nell’elaborazione delle immagini.
- Miglioramento nella rappresentazione dei colori
- Aumento della precisione nei dettagli fotografici
Lascia un commento