Il 5G è presente sul mercato da diversi anni, mentre il 6G è attualmente in fase di sviluppo. T-Mobile ha ricevuto il via libera per avviare i test delle apparecchiature 6G di Nokia presso la propria sede a Washington.
È importante notare che la richiesta della compagnia non specifica esplicitamente che i test riguardino il 6G; si limita a comunicare l’intenzione di testare un prototipo di apparecchiatura wireless da parte di Nokia. La gamma di frequenze dell’attrezzatura conferma la sua natura 6G, poiché il range da 7125 a 7525 MHz supera i limiti dello spettro del 5G, collocandosi fermamente nel territorio del 6G.
evoluzione degli standard wireless
T-Mobile è attualmente impegnata nella diffusione del 5G su tutto il territorio nazionale, promettendo significativi miglioramenti nelle reti wireless e rappresentando un passo avanti fondamentale per l’industria. I lavori sul 6G sono già in corso, sia per quanto riguarda gli standard che l’hardware necessario alla sua realizzazione. Nokia è uno dei pochi fornitori che sta investendo intensamente nella ricerca sulla tecnologia 6G.
L’iniziativa di T-Mobile suggerisce che l’azienda stia già considerando i passi futuri. Anche se i dettagli tecnici dello standard verranno definiti nei prossimi anni, T-Mobile sta già testando il prototipo di Nokia per rimanere all’avanguardia.
Nokia: una nuova opportunità?
Aziende come AT&T e Verizon hanno recentemente ridotto la loro dipendenza da Nokia. Il fatto che T-Mobile stia testando le attrezzature 6G della compagnia riporta Nokia alla ribalta. Un progresso tecnologico come questo potrebbe consentire a Nokia di acquisire nuovamente contratti importanti. Se le attrezzature sperimentali si dimostreranno efficaci, Nokia potrebbe fornire T-Mobile e altri operatori leader negli anni a venire.
Nokia ha bisogno urgentemente di un successo simile, dato lo stato critico della sua divisione smartphone. La disponibilità di T-Mobile a investire in tecnologie sperimentali offre un’opportunità unica per rilanciare la posizione della società nel mercato.
Cosa comportano i test?
I dettagli sui test rimangono scarsi poiché le aziende tendono a proteggere i propri segreti commerciali nelle fasi iniziali. La documentazione indica che saranno effettuate trasmissioni wireless presso due stazioni base fisse con un raggio limitato a soli 2 chilometri. Saranno utilizzati solo cinque dispositivi Nokia durante questi esperimenti.
Anche nella documentazione presentata da Nokia vengono ripetuti questi dettagli; Viene chiarito che l’obiettivo principale dei test è quello di far progredire la tecnologia 6G. È interessante notare che nei documenti si fa riferimento anche ad antenne radio massive MIMO, suggerendo potenzialmente capacità migliorate nella prossima generazione delle comunicazioni wireless.
Lascia un commento