Razer pc remote play: scopri un’alternativa invece di steam link

Razer ha recentemente introdotto ufficialmente la sua funzionalità di PC Remote Play, consentendo agli utenti di trasmettere i propri giochi direttamente sui dispositivi mobili. Questa innovazione è stata presentata inizialmente durante il CES 2025, insieme ad altri prodotti della linea Razer.

funzionalità di Razer PC Remote Play

La funzionalità di PC Remote Play di Razer si può paragonare a Steam Link, poiché permette lo streaming dei giochi dalla libreria del PC ai dispositivi mobili. È compatibile con sistemi operativi Android e iOS, garantendo un’esperienza di gioco accessibile ovunque e in qualsiasi momento, a patto che siano soddisfatti alcuni requisiti fondamentali.

Requisiti per l’uso

Per utilizzare questa funzione è necessario che il PC sia acceso e che entrambe le apparecchiature siano collegate a una rete internet stabile. Inoltre, è indispensabile installare sul dispositivo mobile l’applicazione Razer Nexus e l’app Razer PC Remote Play, mentre sul computer deve essere presente l’app Razer Cortex. Queste applicazioni consentono la comunicazione tra i due dispositivi.

supporto per diversi client di gioco

A differenza di altre soluzioni come Steam Link, la funzione di Razer supporta anche client oltre a Steam, inclusi Epic Games Store, PC Game Pass e Ubisoft Connect. Questo amplia notevolmente la gamma di giochi disponibili per lo streaming, permettendo agli utenti di accedere a titoli provenienti da più piattaforme.

Accesso e controller compatibili

È necessario effettuare il login con il proprio ID Razer, utilizzato anche per l’accesso al PC. Inoltre, è richiesta una connessione con un controller compatibile, come ad esempio il Razer Kishi Ultra o il controller DualSense.

Sensa HD Haptics e ottimizzazione automatica

Un’altra caratteristica interessante è il supporto per le Sensa HD haptics, disponibili su prodotti come le cuffie Razer Kraken V4 Pro e sul cuscino Freyja. Anche i controller come il Kishi Ultra offrono questa tecnologia avanzata durante le sessioni di gioco tramite PC Remote Play. Inoltre, la funzionalità ottimizza automaticamente risoluzione e frequenza di aggiornamento dello schermo del PC per garantire un’esperienza utente eccellente sui dispositivi mobili.

  • Razer Kishi Ultra
  • DualSense
  • Cuffie Razer Kraken V4 Pro
  • Cuscino Freyja

Dopo aver testato ufficialmente la funzionalità ora disponibile, si evidenzia che PC Remote Play offre prestazioni soddisfacenti; tuttavia, è fondamentale avere un controller per sfruttarne appieno le potenzialità.

Continue reading

NEXT

Aggiornamento di aprile per Android 15 disponibile ora!

Riassunto: Il recente aggiornamento di sicurezza di Android 15 è in fase di distribuzione per i dispositivi Pixel idonei, apportando numerosi miglioramenti alla sicurezza e alla funzionalità di questi smartphone. L’aggiornamento per i telefoni Pixel di Google è nuovamente disponibile. […]
PREVIOUS

Whatsapp, utenti infuriati per il pulsante ai non rimovibile di meta

Riepilogo: Meta ha recentemente introdotto il suo chatbot AI all’interno di WhatsApp in tutta l’Unione Europea, inclusi Regno Unito e Australia. La mancanza della possibilità di rimuovere il pulsante Meta AI sta causando frustrazione tra molti utenti di WhatsApp. Questo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza